A San Damiano convegno dell’Uciim

SAN DAMIANO – “I giovani e gli educatori, protagonisti attivi e propositivi nella scuola e sul territorio” è il titolo del convegno che domenica 5 ottobre si terrà nella sala consiliare del Comune di San Damiano. Come ogni anno, infatti, la prima domenica di ottobre l’Uciim (Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori e Formatori) del Piemonte si incontreranno nel paese dell’Astigiano per iniziare l’anno sociale e ricordare la figura di Gesualdo Nosengo fondatore dell’associazione. La giornata inizierà alle 9.15 con l’accoglienza, un momento di preghiera del Vescovo Francesco Ravinale e i saluti delle Autorità alla presenza della presidente nazione Uciim Rosalba Candela. Dalle 10.15 spazio agli interventi. Aprirà i lavori Manuela Bocco Ghibaudi, psicologa e docente, che tratterà il tema “Il coraggio di educare: oggi come eri una sfida che coinvolge ognuno di noi”. Quindi il vicesindaco di Asti Davide Arri parlerà di “Quale educazione per una buona amministrazione?”. Coordina la tavola rotonda il presidente Uciim Piemonte e Valle d’Aosta Arnaldo Gizzarelli. Alle 12 il Comune di San Damiano premierà gli studenti vincitori del premio Nosengo. A seguire la messa officiata dal vicario del vescovo monsignor Vittorio Croce. Poi la conviviale al ristorante An Gatabuia. Il convegno è rivolto a quanti operano nel mondo della scuola e dell’educazione in genere. Ai partecipanti verrà consegnato un attestato valido per l’aggiornamento.