Anche la Coldiretti Asti, rappresentata dal Presidente Monica Monticone e dal Direttore Giovanni Rosso, ha reso omaggio, questa mattina al Teatro Alfieri, al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, giunto in città per le celebrazioni del trentennale dalla morte dell’astigiano Giovanni Goria, ex presidente del consiglio, più volte ministro (anche dell’Agricoltura) ed europarlamentare. 

Nel sentito intervento, il Presidente Mattarella ha rinnovato il pensiero di riconoscenza della Repubblica italiana nei confronti dell’impegno profuso dallo statista astigiano per la Nazione e, tra gli altri, ha ricordato l’apprezzata tradizione/vocazione contadina, per eccellenza, della provincia astigiana.

Non più tardi di qualche settimana fa, lo stesso Mattarella, durante la sua visita in Calabria per la Festa del Lavoro, aveva rimarcato l’importanza del comparto agricolo “per la quantità di ricchezza che produce e che redistribuisce attraverso il lavoro”. 

L’agroalimentare nazionale rappresenta, infatti, la prima ricchezza del Paese e offre lavoro a 4 milioni di persone, impegnati in 740mila aziende agricole, 70mila industrie alimentari, oltre 330mila realtà della ristorazione e 230mila punti vendita al dettaglio (fonte Coldiretti).

“La sua prestigiosa visita astigiana è stata per noi motivo di grande orgoglio e riconoscenza, per l’attenzione e la sensibilità che il Presidente è solito riservare ad ogni angolo del nostro meraviglioso Paese e alle persone che lo abitano” afferma la Monticone.“Quale omaggio simbolico di stima e gratitudine gli abbiamo confezionato un presente, frutto del lavoro dei nostri agricoltori che, sempre più, rappresentano l’immagine migliore dell’Italia che vale. Come Coldiretti Asti, da sempre, il nostro impegno va nella tutela della dignità del lavoro e della persona, nella difesa dell’agroalimentare e dell’ambiente nonché nella valorizzazione delle eccellenze che tutto il mondo ci invida, forti di un’antica cultura mediterranea di esperienza e di saperi”.

Certamente apprezzerà i sapori più autentici di questa provincia e auspichiamo che porterà sempre seco il ricordo più bello di questo territorio, dei nostri agricoltori e dei frutti della terra astigiana, condividendo con noi l’importanza di conservarne virtù e valore, nel tempo e tra la gente”.

“Siamo certi che le preoccupazioni del comparto agricolo rientrano tra i temi all’attenzione del nostro Presidente” aggiunge ilDirettore Rosso. “In più circostanze Mattarella ha dimostrato di averne piena contezza e in plurime occasioni ha apprezzato l’impegno e le virtù della categoria con i suoi prodotti. Confidiamo che il suo pensiero e la sua visione possano sempre orientare, al meglio, le politiche governative, affinché i principi e i valori che le regolano, continuino ad essere baluardo di sicurezza, equità, tutela e rispetto per tutti”.

FOTO Quirinale.it