L’Italia non è autosufficiente nella raccolta di plasma, risorsa essenziale da destinare alle esigenze ospedaliere e ancor più alla produzione di medicinali plasma-derivati.
Per rispondere a questa esigenza, in linea con il programma avviato a livello regionale, l’Asl AT ha deciso di potenziare la raccolta delle donazioni di sangue e plasma aggiungendo alle sedute mattutine anche due pomeriggi al mese (Progetto pilota, da Maggio a Novembre 2025).
I donatori potranno rivolgersi al Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Asl AT il secondo e il quarto lunedì del mese, dalle 14,30 alle 17,30 previo appuntamento telefonico al numero 0141 210410 (Segreteria Avis Asti) attivo da lunedì a venerdì dalle 8 alle 16,15; il sabato dalle 8 alle 12; la domenica dalle 8 alle 13.
La struttura complessa di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Asl AT, diretta dal dottor Sandro Macchi, in collaborazione con Avis, garantisce attualmente la raccolta e l’approvvigionamento del sangue ai pazienti ospedalieri e si occupa di terapie ambulatoriali e trasfusionali per pazienti con condizioni patologiche acute o croniche.
Grazie ai circa 10000 donatori presenti sul territorio, ogni anno il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Asl AT raccoglie più di 15000 unità di emocomponenti (globuli rossi concentrati, plasmaferesi e piastrinoaferesi), una parte delle quali, in base ad una logica di compensazione nazionale, viene inviata ogni settimana a supporto di altre regioni italiane, in particolare verso la Sardegna.