Si svolgerà il prossimo 14 maggio la consegna ufficiale della targa della stella Michelin 2025 al ristorante Cannavacciuolo Le Cattedrali Relais.
Il ristorante fine dining Le Cattedrali Relais, hotel cinque stelle lusso nel cuore del Monferrato, è stato insignito lo scorso novembre di una stella Michelin. Un traguardo importante per il Resident Chef Gianluca Renzi che si distingue nel panorama dell’eccellenza culinaria.
“Sono orgoglioso di questo primo importante traguardo. Il nostro ristorante Cannavacciuolo Le Cattedrali Relais, grazie alla partnership con lo Chef Antonino Cannavacciuolo – spiega Livio Negro, proprietario de Le Cattedrali Relais – è diventato un punto di riferimento per gli amanti dell’alta cucina.”
Il percorso gastronomico proposto dal Resident Chef Gianluca Renzi unisce tradizione e innovazione, valorizzando ingredienti e ricette locali e reinterpretandole in chiave moderna. Ogni piatto è studiato per offrire un’esperienza sensoriale ricca di sapori, esaltati in modo semplice e raffinato.
Il ristorante è dotato di un’esclusiva cantina con oltre 2500 etichette, tra cui numerosi vini piemontesi e champagne internazionali, che accompagnano i piatti rendendo l’esperienza gastronomica ancora più completa.
Le Cattedrali Relais
Le Cattedrali Relais, cinque stelle lusso nel cuore del Monferrato, ha aperto i suoi battenti nel febbraio 2024: un nuovo progetto di alto profilo nel mondo dell’hôtellerie. Le Cattedrali Relais è frutto della visione del suo proprietario, l’imprenditore Livio Negro, che ha voluto realizzare un suo desiderio, avviando una nuova realtà di eccellenza. Le Cattedrali Relais ha siglato una partnership con lo Chef Antonino Cannavacciuolo, che firma il menu del ristorante fine dining, proponendo un percorso gastronomico unico. Una cucina che valorizza i prodotti locali con il Resident ChefGianluca Renzi, arricchita dall’esclusiva cantina del Relais Le Cattedrali, con oltre 2500 etichette. La cantina offre una vasta selezione di champagne, vini biologici e vini rossi pregiati, provenienti da diverse regioni italiane e dalle più prestigiose cantine vinicole del mondo.