Nutrito programma settembrino per la Coldiretti Asti, tra convegni, eventi, degustazioni e approfondimenti around food&wine di Filiera Corta a KmZero.

Si parte martedì 9 settembre alle ore 20,30 al Mercato Contadino di Campagna Amica di Coldiretti Asti (corso Alessandria 271), con l’incontro di approfondimento su “Dermatite Nodulare Bovina, conoscerla per prevenirla” a cura dell’allevatore Andrea Rabino (vice Presidente Coldiretti Asti e Presidente Anaborapi) e del veterinario Alessandro Fiorio, con contributo dell’allevatore Franco Serra (vice presidente Arap) e con introduzione della Presidente Coldiretti Asti Monica Monticone e conclusioni del Direttore Giovanni Rosso. Sebbene non presente in Piemonte, a titolo di formazione/informazione si entrerà nel merito della prevenzione della malattia virale trasmessa da insetti ematofagi, come alcune specie di mosche e zanzare, piuttosto che dalle zecche. Incontro organizzato col patrocinio di Asl AT e in collaborazione con Anaborapi (Associazione Nazionale Allevatori Bovini Razza Piemontese) e Arap (Associazione Regionale Allevatori Piemonte).

A seguire, venerdì 19 settembre dalle ore 20 alle ore 22, nell’ambito della Douja d’or, al ridotto del Teatro Alfieri, Coldiretti Asti, in collaborazione con EnotecAmica e Onaf, presenta: “Into the Blue – Cheese&Wine:”, serata degustazione con i migliori abbinamenti di quattro formaggi erborinati piemontesi e quattro etichette astigiane.

Sempre nell’ambito della Douja d’or, domenica 21 settembre dalle ore 11 alle ore 12, in piazza San Secondo si terrà “Razza Piemontese vs/Barbera. Feeling autoctono” a cura di Andrea Rabino e della Presidente di Terranostra nonché Cuoca Contadina Giovanna Soligo, seguito da light lunch con i sapori nobili e pregiati astigiani e piemontesi. Durante il talk, Rabino narrerà delle origini, della selezione e dei valori nutrizionale della Razza Piemontese, con focus su ambiente, mentre la Soligo entrerà nel merito dei tagli, delle proprietà organolettiche e delle declinazioni culinarie. Evento organizzato in collaborazione con Anaborapi, Terranostra e Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato.

Infine, venerdì 26 settembre dalle ore 19,30 tornerà al Mercato Contadino di Campagna Amica di corso Alessandria 271 la tradizionale Notte Gialla animata dal cantautore astigiano Andrea Brosio, già vincitore del vincitore di The Voice Of Finland All Stars, il quale proporrà una serata di matrice pop in italiano e in inglese, arricchita da alcune cover riarrangiate. Astigiana sarà anche la proposta agroalimentare ed enologica combinata dal sommelier dell’EnotecAmica Paolo Noto.

“Coldiretti Asti, in collaborazione con Campagna Amica, è pronta a ripartire dopo le ferie con un nutrito programma di formazione/informazione arricchito da talk, eventi, approfondimenti e degustazioni, per far luce sulle eccellenze astigiane, tra cui spiccano le rosse autoctone (Razza Piemontese e Barbera), senza tralasciare altre espressioni agroalimentari di pregio” commentano la Presidente Monticone e il Direttore Rosso. “Ancora una volta, riteniamo che conoscere sia fondamentale per scegliere consapevolmente cosa portare in tavola, in un’ottica di genuinità, salubrità e autenticità dei sapori della terra e del lavoro dell’uomo”.

Per tutti gli eventi info e prenotazioni: 337 1120058.