Grazie al progetto “Adotta una scuola per Expo 2015” promosso da Confindustria 400 studenti delle scuole superiori della nostra provincia, giovedì 21 maggio, hanno visitato Expo 2015. Accompagnati dal provveditore agli Studi Calcagno, dall’ex provveditore Militerno, dai Capi di Istituto Marino, Pertusati e Viscomi e da numerosi insegnanti accompagnatori insieme al presidente dell’Unione Industriale Paola Malabaila, i giovani studenti astigiani hanno avuto modo di compiere un’interessante visita all’Esposizione Universale che ha, come è noto, quale tema “Nutrire il Pianeta, Energia e Vita”. Nello scorso mese di marzo l’Unione Industriale si era infatti impegnata, siglando un protocollo d’Intesa con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Asti, per sostenere finanziariamente le scuole nella visita. “Confindustria ritiene che l’Expo 2015 sia un’occasione privilegiata per promuovere l’Italia ed il made in Italy nel mondo e che esso abbia valore formativo per gli studenti. Come Unione Industriale di Asti abbiamo aderito immediatamente e con grande entusiasmo al protocollo siglato dal Presidente di Confindustria Squinzi e dal Ministro dell’Istruzione Giannini – evidenzia il presidente degli industriali astigiani Paola Malabaila – . Avendo in passato intrattenuto collaborazioni con un po’ tutte le realtà scolastiche della provincia abbiamo scelto di “adottare” una classe per ogni scuola superiore, quindici in tutto, scelte secondo criteri meritocratici dagli Istituti stessi. Con mio grande orgoglio posso affermare che al momento la nostra iniziativa all’interno del progetto “Adotta una scuola per Expo2015” sia quella che ha coinvolto, a livello nazionale, il maggior numero di studenti. E’ stata una giornata piacevole e istruttiva sia per i ragazzi che per noi.”
Studenti astigiani in visita ad Expo con l’Unione Industriale
