• Homepage
  • Notizie
    • Politica
    • Economia e Lavoro
    • Cronaca
    • Scuola e UniversitĂ 
    • SanitĂ 
    • ViabilitĂ  e Trasporti
  • Chiesa
    • Il Vescovo
    • Parrocchie e ComunitĂ 
    • Appuntamenti religiosi
  • Eventi & Cultura
    • Agenda tempo libero
    • Arte e Mostre
    • Teatro e Spettacoli
    • Musica
    • letteratura
    • tradizioni
  • Enogastronomia
    • Vino e Cantine
    • Ristoranti e Locali
    • Prodotti Tipici
    • Fiere e Sagre
  • Sport
  • Territorio
    • Asti e dintorni
    • Sandamianese
  • Tre domande a…
  • Rubriche & Opinioni
    • Editoriali
    • Lettere al Direttore
    • Commenti e Analisi
  • Redazionali
    • Necrologi
    • Offerte di lavoro
    • Annunci vari
  • Fotogallery
  • Videogallery
    • micro circle logo
logo
26 Novembre 2025 - AGGIORNATO ALLE 11.58
  • Notizie
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Enogastromia
  • Sport
  • Territorio
  • Tre Domande a…
  • Rubriche & Opinioni
  • Redazionali
  • Fotogallery
    • Notizie
    • Chiesa
    • Eventi e Cultura
    • Enogastromia
    • Sport
    • Territorio
    • Tre Domande a…
    • Rubriche & Opinioni
    • Redazionali
    • Fotogallery
In piazza istituzioni e Protezione Civile per ricordare i vent’anni dall’ alluvione
primo piano
In piazza istituzioni e Protezione Civile per ricordare i vent’anni dall’ alluvione
Stella Palermitani 
18 Ottobre 2014
Le istituzioni locali, sotto l’egida della Regione Piemonte e della Prefettura, hanno ricordato l’al...
{"website":"website"}
Tre domande a… Laura Nosenzo
tre domande a
Tre domande a… Laura Nosenzo
Marianna Natale 
24 Ottobre 2014
Una donna che ama le storie, un uomo che non aspetta piĂą la veritĂ , un ragazzino che pensa che i pes...
{"website":"website"}
Fiorio: “A Palazzo Chigi il 7 ottobre si parlerà di rimborsi alle aziende alluvionate”
politica ed economia
Fiorio: “A Palazzo Chigi il 7 ottobre si parlerà di rimborsi alle aziende alluvionate”
Marianna Natale 
5 Ottobre 2013
Torna in primo piano l’annosa questione dei rimborsi Inps e Inail alle aziende alluvionate nel 1994....
{"website":"website"}
L’alluvione del 1994 nelle foto di allora
primo piano
L’alluvione del 1994 nelle foto di allora
Stella Palermitani 
29 Ottobre 2014
Una mostra fotografica, andando indietro di 20 anni a quel novembre 1994, racconta le cittĂ  e i paes...
{"website":"website"}
I Giovani Padani di Asti raccolgono fondi in favore di Manciano
primo piano
I Giovani Padani di Asti raccolgono fondi in favore di Manciano
Stella Palermitani 
21 Novembre 2012
Il Movimento Giovani Padani Provincia di Asti organizza una raccolta fondi a sostegno del Comune di ...
{"website":"website"}
“Capogiro d’acqua” si ferma a Canelli (giovedì 30) e Cerro Tanaro (venerdì 31)
primo piano
“Capogiro d’acqua” si ferma a Canelli (giovedì 30) e Cerro Tanaro (venerdì 31)
Marianna Natale 
26 Ottobre 2014
Presentazione affollata, sabato alla Casa del Teatro, per “Il senso dell’acqua”, il libro di Laura N...
{"website":"website"}
Tre domande a… Luca Mercalli
tre domande a
Tre domande a… Luca Mercalli
Stella Palermitani 
8 Novembre 2024
Luca Mercalli, giornalista scientifico, presidente della Società meteorologica italiana, è uno dei m...
{"website":"website"}
Voci dalla cittĂ  sommersa: stasera commemorazione dell’alluvione del ’94 alla Casa del Teatro di Asti
primo piano
Voci dalla cittĂ  sommersa: stasera commemorazione dell’alluvione del ’94 alla Casa del Teatro di Asti
Marianna Natale 
4 Novembre 2014
La pioggia che durava da giorni, i segnali di allarme che non arrivarono, onde d’acqua e fango che s...
{"website":"website"}
Alluvione in Romagna: “La solidarietĂ  nella sofferenza e nel bisogno ci fa compiere passi verso un futuro che immaginiamo diverso”
primo piano
Alluvione in Romagna: “La solidarietĂ  nella sofferenza e nel bisogno ci fa compiere passi verso un futuro che immaginiamo diverso”
Stella Palermitani 
1 Giugno 2023
Stime, in questi giorni, ne sono state fatte tante. “Oltre 7miliardi di danni”, 400 milioni di chili...
{"website":"website"}
5-6 novembre 1994 – 20 anni fa l’alluvione ad Asti
primo piano
5-6 novembre 1994 – 20 anni fa l’alluvione ad Asti
Stella Palermitani 
3 Novembre 2014
Notte fra il 5-6 novembre 1994. Tanaro e Borbore esondarono provocando una devastante alluvione che ...
{"website":"website"}
Dalla Regione 1,3 milioni di euro per gli interventi nelle zone astigiane colpite dalle alluvioni
ambiente
Dalla Regione 1,3 milioni di euro per gli interventi nelle zone astigiane colpite dalle alluvioni
Stella Palermitani 
7 Marzo 2023
Approvata la proposta della Regione Piemonte di un ulteriore piano di interventi connessi al superam...
{"website":"website"}
20 anni fa l’alluvione nell’Astigiano
primo piano
20 anni fa l’alluvione nell’Astigiano
Stella Palermitani 
30 Ottobre 2014
4-5 novembre 1994. 20 anni fa l'alluvione. Un ricco speciale con interviste, racconti e immagini sul...
{"website":"website"}
Alluvione del 2019: dalla Regione per l’Astigiano 1 milione di euro per otto interventi
primo piano
Alluvione del 2019: dalla Regione per l’Astigiano 1 milione di euro per otto interventi
Stella Palermitani 
14 Aprile 2022
Prosegue l’impegno della Regione Piemonte nel reperimento di fondi per finanziare i lavori di messa ...
{"website":"website"}
A vent’anni dall’alluvione, allerta meteo negli stessi giorni in Piemonte
primo piano
A vent’anni dall’alluvione, allerta meteo negli stessi giorni in Piemonte
Marianna Natale 
31 Ottobre 2014
Un'allerta inquietante è apparsa sul cellulare di molti nei giorni scorsi: a vent'anni esatti dall'a...
{"website":"website"}
Asti, esercitazione “alluvionale” dei carabinieri in piazza D’Armi
cronaca
Asti, esercitazione “alluvionale” dei carabinieri in piazza D’Armi
Stella Palermitani 
19 Novembre 2019
E' in corso da questa mattina, martedì 19 novembre, un'esercitazione interregionale per simulare l’i...
{"website":"website"}
Dal 5 al 9 novembre quattro appuntamenti con “Un capogiro d’acqua”
primo piano
Dal 5 al 9 novembre quattro appuntamenti con “Un capogiro d’acqua”
Marianna Natale 
2 Novembre 2014
Franco Barberi, sottosegretario alla Protezione Civile nel dopo alluvione di vent’anni fa, interverr...
{"website":"website"}
Asti ricorda i 25 anni dall’alluvione del ’94 con una fiaccolata: la fotogallery
fotogallery primo piano
Asti ricorda i 25 anni dall’alluvione del ’94 con una fiaccolata: la fotogallery
Stella Palermitani 
6 Novembre 2019
A 25 anni esatti a quella notte del 1994 Asti ha voluto ricordare quei drammatici momenti con una fi...
{"website":"website"}
Tanti astigiani alla fiaccolata in ricordo dell’alluvione
primo piano
Tanti astigiani alla fiaccolata in ricordo dell’alluvione
Marianna Natale 
9 Novembre 2014
Asti ha ritrovato un amico. Spesso taciturno, mansueto, ma con un seme di violenza pronto a   scaten...
{"website":"website"}
Contributo regionale per il pagamento degli interessi sui prestiti di conduzione delle aziende agricole alluvionate
politica ed economia
Contributo regionale per il pagamento degli interessi sui prestiti di conduzione delle aziende agricole alluvionate
Marianna Natale 
5 Febbraio 2017
La Giunta regionale ha varato oggi, su proposta dell’assessore all’agricoltura Giorgio Ferrero, un c...
{"website":"website"}
A 20 anni dall’alluvione ad Asti una fiaccolata e l’esercitazione degli alpini
primo piano
A 20 anni dall’alluvione ad Asti una fiaccolata e l’esercitazione degli alpini
Stella Palermitani 
5 Novembre 2014
Sabato 8 novembre una fiaccolata, cui sono invitati tutti i cittadini, percorrerĂ  la CittĂ  per ricor...
{"website":"website"}
  • 1
  • 2
Leggi l’ultima edizione
Leggi l'ultima edizione
COMPRA COPIA
Tre Domande A...
Tre domande a… Patrizia Camatel
tre domande a
Tre domande a… Patrizia Camatel
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
{"website":"website"}
Tre domande a… Davide Gatti
tre domande a
Tre domande a… Davide Gatti
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
{"website":"website"}
Tre domande a… Luigi Ghia
tre domande a
Tre domande a… Luigi Ghia
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
{"website":"website"}
Redazionali
Primi investimenti: guida pratica per chi vuole iniziare con sicurezza
redazionali
Primi investimenti: guida pratica per chi vuole iniziare con sicurezza
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, mercati...
{"website":"website"}
Formazione sulla sicurezza sul lavoro: il quadro normativo del D.Lgs. 81/08
redazionali
Formazione sulla sicurezza sul lavoro: il quadro normativo del D.Lgs. 81/08
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
{"website":"website"}
Bacheche in sughero – un must-have nella stanza dello studente
redazionali
Bacheche in sughero – un must-have nella stanza dello studente
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
{"website":"website"}
Notizie piĂą lette
Aperte le prevendite per lo spettacolo “Caveman” di Maurizio Colombi al Teatro Alfieri
teatro cultura
Aperte le prevendite per lo spettacolo “Caveman” di Maurizio Colombi al Teatro Alfieri
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
Asp: dal lunedì 8 dicembre cambia la frequenza della raccolta di potature e ramaglie
ambiente
Asp: dal lunedì 8 dicembre cambia la frequenza della raccolta di potature e ramaglie
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
L’impegno della polizia per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
cronaca
L’impegno della polizia per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato compie 10 anni
appuntamenti
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato compie 10 anni
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio
footer circle logo
Site Logo in Footer
Google Play App Store
Gazzetta d'Asti s.r.l.Via Monsignor Umberto Rossi, 6 P.IVA-C.F. 01542300056
Feed RSS Contatti e PubblicitĂ  Abbonamenti Amministrazione trasparente Privacy Policy Cookie Policy Condizioni di Utilizzo