• Homepage
  • Notizie
    • Politica
    • Economia e Lavoro
    • Cronaca
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Viabilità e Trasporti
  • Chiesa
    • Il Vescovo
    • Parrocchie e Comunità
    • Appuntamenti religiosi
  • Eventi & Cultura
    • Agenda tempo libero
    • Arte e Mostre
    • Teatro e Spettacoli
    • Musica
    • letteratura
    • tradizioni
  • Enogastronomia
    • Vino e Cantine
    • Ristoranti e Locali
    • Prodotti Tipici
    • Fiere e Sagre
  • Sport
  • Territorio
    • Asti e dintorni
    • Sandamianese
  • Tre domande a…
  • Rubriche & Opinioni
    • Editoriali
    • Lettere al Direttore
    • Commenti e Analisi
  • Redazionali
    • Necrologi
    • Offerte di lavoro
    • Annunci vari
  • Fotogallery
  • Videogallery
    • micro circle logo
logo
26 Novembre 2025 - AGGIORNATO ALLE 11.58
  • Notizie
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Enogastromia
  • Sport
  • Territorio
  • Tre Domande a…
  • Rubriche & Opinioni
  • Redazionali
  • Fotogallery
    • Notizie
    • Chiesa
    • Eventi e Cultura
    • Enogastromia
    • Sport
    • Territorio
    • Tre Domande a…
    • Rubriche & Opinioni
    • Redazionali
    • Fotogallery
Simona Lo Iacono vince la diciassettesima edizione del Premio Asti d’Appello con “Virdimura
cultura
Simona Lo Iacono vince la diciassettesima edizione del Premio Asti d’Appello con “Virdimura
Michelino Musso 
24 Novembre 2025
Si è tenuta ieri in un gremito Teatro Alfieri la cerimonia conclusiva del Premio Asti d’Appello, org...
{"website":"website"}
Il Premio Asti d’Appello nuovamente ospite del Circolo dei Lettori per “In attesa dell’appello”
cultura
Il Premio Asti d’Appello nuovamente ospite del Circolo dei Lettori per “In attesa dell’appello”
Michelino Musso 
13 Ottobre 2025
Dopo l’incontro dello scorso 25 settembre con i primi 4 finalisti al Premio Asti d’Appello (Jacopo D...
{"website":"website"}
Ottavo libro finalista al Premio Asti d’Appello: e “Bebelplatz. La notte dei libri bruciati” di Fabio Stassi
cultura
Ottavo libro finalista al Premio Asti d’Appello: e “Bebelplatz. La notte dei libri bruciati” di Fabio Stassi
Michelino Musso 
16 Settembre 2025
È stato selezionato l'ottavo e ultimo finalista per l'edizione 2025 del Premio d'Appello: è Fabio St...
{"website":"website"}
Premio Asti d’Appello 2025, il settimo libro selezionato è “Bambino” di Marco Balzano
cultura
Premio Asti d’Appello 2025, il settimo libro selezionato è “Bambino” di Marco Balzano
Michelino Musso 
7 Agosto 2025
È stato selezionato il settimo romanzo finalista per l'edizione 2025 del Premio Asti d’Appello: è Ba...
{"website":"website"}
Premio Asti d’Appello 2025, il sesto libro selezionato è “Luisa” di Paola Jacobbi
cultura
Premio Asti d’Appello 2025, il sesto libro selezionato è “Luisa” di Paola Jacobbi
Stella Palermitani 
30 Luglio 2025
È stato selezionato il sesto romanzo finalista per l'edizione 2025 del Premio Asti d’Appello: è Luis...
{"website":"website"}
“Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia” di Michele Ruol è il quinto libro selezionato al Premio Asti d’appello
cultura
“Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia” di Michele Ruol è il quinto libro selezionato al Premio Asti d’appello
Stella Palermitani 
14 Luglio 2025
È stato selezionato il quinto romanzo finalista per l'edizione 2025 del Premio Asti d’Appello: è Inv...
{"website":"website"}
Le recensioni di Massimo Cotto per Asti d’Appello diventano un libro
cultura
Le recensioni di Massimo Cotto per Asti d’Appello diventano un libro
Stella Palermitani 
12 Dicembre 2024
È ora disponibile esclusivamente alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti il libro “Le parole di Mass...
{"website":"website"}
Premio Asti d’Appello 2021: “Noi” di Paolo Di Stefano è il secondo libro selezionato
cultura
Premio Asti d’Appello 2021: “Noi” di Paolo Di Stefano è il secondo libro selezionato
Stella Palermitani 
3 Febbraio 2021
Selezionato il secondo libro finalista della tredicesima edizione del Premio Asti d’Appello, organiz...
{"website":"website"}
Tre domande a… Franco Faggiani
tre domande a
Tre domande a… Franco Faggiani
Stella Palermitani 
23 Novembre 2024
Franco Faggiani vive a Milano dove si dedica principalmente alla scrittura di romanzi, ma ha un pass...
{"website":"website"}
Tra gli iscritti al Premio Asti d’Appello 2021 si sorteggia una prestigiosa Penna Aurora
cultura
Tra gli iscritti al Premio Asti d’Appello 2021 si sorteggia una prestigiosa Penna Aurora
Stella Palermitani 
4 Gennaio 2021
Grande successo per la campagna natalizia “Regala il Premio Asti d’Appello” promossa dall’omonima as...
{"website":"website"}
Tutto pronto per il premio Asti d’Appello
cultura
Tutto pronto per il premio Asti d’Appello
Stella Palermitani 
28 Ottobre 2024
Grande attesa per la cerimonia conclusiva del Premio Asti d’Appello, che si terrà domenica 17 novemb...
{"website":"website"}
Tutto pronto per la cerimonia finale della dodicesima edizione del Premio Asti d’Appello
cultura
Tutto pronto per la cerimonia finale della dodicesima edizione del Premio Asti d’Appello
Stella Palermitani 
16 Novembre 2020
Domenica 22 novembre alle 16 dal Teatro Alfieri si terrà la cerimonia finale del Premio Asti d’Appel...
{"website":"website"}
“Aggiustare l’universo” di Raffaella Romagnolo è il quarto libro selezionato per il Premio Asti d’Appello
cultura
“Aggiustare l’universo” di Raffaella Romagnolo è il quarto libro selezionato per il Premio Asti d’Appello
Stella Palermitani 
11 Luglio 2024
Un nuovo libro finalista per il Premio Asti d’Appello: dal Premio Strega è stato selezionato Aggiust...
{"website":"website"}
“La logica della lampara” di Cristina Cassar Scalia è il secondo libro selezionato per il Premio Asti d’Appello 2020
cultura
“La logica della lampara” di Cristina Cassar Scalia è il secondo libro selezionato per il Premio Asti d’Appello 2020
Stella Palermitani 
4 Marzo 2020
“La logica della lampara” di Cristina Cassar Scalia, edito da Einaudi e finalista al Premio Scerbane...
{"website":"website"}
“Innamorato” di Marco Drago è il secondo libro selezionato per il Premio Asti d’Appello 2024
cultura
“Innamorato” di Marco Drago è il secondo libro selezionato per il Premio Asti d’Appello 2024
Stella Palermitani 
12 Marzo 2024
Secondo libro selezionato per il Premio Asti d’Appello 2024: è “Innamorato” di Marco Drago, edito da...
{"website":"website"}
A Benedetta Cibrario il Premio Asti d’Appello 2019
cultura
A Benedetta Cibrario il Premio Asti d’Appello 2019
Stella Palermitani 
25 Novembre 2019
Teatro Alfieri gremito ieri per la cerimonia conclusiva del Premio Asti d’Appello, giunto alla undic...
{"website":"website"}
Due nuovi libri nella rosa dei finalisti del Premio Asti d’Appello 2023
cultura
Due nuovi libri nella rosa dei finalisti del Premio Asti d’Appello 2023
Stella Palermitani 
26 Settembre 2023
ono due i nuovi libri selezionati per il Premio Asti d’Appello 2023: “Dove non mi hai portata” di Ma...
{"website":"website"}
“La vita dispari” di Paolo Colagrande completa la rosa dei partecipanti al Premio Asti d’Appello 2019
cultura
“La vita dispari” di Paolo Colagrande completa la rosa dei partecipanti al Premio Asti d’Appello 2019
Stella Palermitani 
23 Settembre 2019
Con “La vita dispari” di Paolo Colagrande si completa la rosa dei partecipanti alla undicesima edizi...
{"website":"website"}
Asti d’Appello 2023: a presentare la cerimonia finale Gian Marco Griffi
cultura
Asti d’Appello 2023: a presentare la cerimonia finale Gian Marco Griffi
Marianna Natale 
2 Agosto 2023
Ben tre nuovi libri selezionati per il Premio Asti d’Appello: il 2023 è stato un anno particolarment...
{"website":"website"}
Selezionati due nuovi romanzi per il Premio Asti d’Appello 2019
cultura
Selezionati due nuovi romanzi per il Premio Asti d’Appello 2019
Stella Palermitani 
11 Luglio 2019
Sono due i nuovi romanzi selezionati per il Premio Asti d’Appello 2019, entrambi provenienti dal Pre...
{"website":"website"}
  • 1
  • 2
  • 3
Leggi l’ultima edizione
Leggi l'ultima edizione
COMPRA COPIA
Tre Domande A...
Tre domande a… Patrizia Camatel
tre domande a
Tre domande a… Patrizia Camatel
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
{"website":"website"}
Tre domande a… Davide Gatti
tre domande a
Tre domande a… Davide Gatti
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
{"website":"website"}
Tre domande a… Luigi Ghia
tre domande a
Tre domande a… Luigi Ghia
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
{"website":"website"}
Redazionali
Primi investimenti: guida pratica per chi vuole iniziare con sicurezza
redazionali
Primi investimenti: guida pratica per chi vuole iniziare con sicurezza
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, mercati...
{"website":"website"}
Formazione sulla sicurezza sul lavoro: il quadro normativo del D.Lgs. 81/08
redazionali
Formazione sulla sicurezza sul lavoro: il quadro normativo del D.Lgs. 81/08
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
{"website":"website"}
Bacheche in sughero – un must-have nella stanza dello studente
redazionali
Bacheche in sughero – un must-have nella stanza dello studente
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
{"website":"website"}
Notizie più lette
Asp: dal lunedì 8 dicembre cambia la frequenza della raccolta di potature e ramaglie
ambiente
Asp: dal lunedì 8 dicembre cambia la frequenza della raccolta di potature e ramaglie
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Aperte le prevendite per lo spettacolo “Caveman” di Maurizio Colombi al Teatro Alfieri
teatro cultura
Aperte le prevendite per lo spettacolo “Caveman” di Maurizio Colombi al Teatro Alfieri
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
L’impegno della polizia per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
cronaca
L’impegno della polizia per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
25 novembre. In piazza contro la violenza sulle donne
primo piano
25 novembre. In piazza contro la violenza sulle donne
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio
footer circle logo
Site Logo in Footer
Google Play App Store
Gazzetta d'Asti s.r.l.Via Monsignor Umberto Rossi, 6 P.IVA-C.F. 01542300056
Feed RSS Contatti e Pubblicità Abbonamenti Amministrazione trasparente Privacy Policy Cookie Policy Condizioni di Utilizzo