“Questa mattina l’assessore Monferino ci ha tratteggiato un quadro più che fosco della Regione Piemonte. Sarebbero da aggiungere, infatti, oltre a 1,8 miliardi di euro che la Regione deve alle ASL, 898 milioni di euro di crediti inesigibili e 84 milioni di ammortamenti del patrimonio immobiliare che mai gli enti locali hanno contabilizzato. Una nuova Caporetto. E’ arrivato a dire che siamo “in fallimento tecnicamente” (questo noi lo diciamo da due anni!), ma che proviamo ancora ad evitare di “portare i libri in tribunale”, con la mossa dei due fondi immobiliari. Uno, quello del patrimonio disponibile della Regione (ad es. la sede di Piazza Castello, una volta che verrà – se verrà, diremmo noi – ultimato il Grattacielo della Regione nella ex-sede Avio) e l’altro quello del patrimonio indisponibile della Regione, tra cui gli edifici in cui si svolgono oggi le attività sanitarie ospedaliere. Pensare di poter vendere tale patrimonio ad enti no profit (che poi sarebbero le Fondazioni Bancarie e i fondi pensione), mantenendone il controllo, e pagando un canone di locazione, è un’assurdità degna della migliore finanza speculativa. Sappiamo benissimo che le società non sono controllate dalla maggioranza pubblica, ma dal socio privato di maggioranza relativa, che spesso controlla il tutto anche con quote esigue, soprattutto perché è alla ricerca del profitto come ritorno del suo investimento. Dare gli edifici ospedalieri alle fondazioni bancarie potrebbe essere il primo passo della privatizzazione della Sanità, cosa a cui ci opporremo strenuamente. Chiediamo che Cota e la Lega Nord, che si battono, sinora solo a parole, contro il Governo Monti, dei banchieri e tecnocrati, vadano a Roma ed ottengano che il rientro dal debito fatto dalle Giunte Ghigo e Bresso sia onorato, ma spalmato nel tempo. Se no, tanto vale avere un Commissario liquidatore e risparmiare i costi dei Consiglieri e degli Assessori“. Davide Bono Capogruppo in Consiglio Regionale MoVimento 5 Stelle
MoVimento 5 Stelle sulla delibera Province: “Sì all’abolizione, no ai tagli dei servizi e ai licenziamenti”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio