È stato scelto il tendone da circo di Monferrato Circus, kermesse in bilico tra spettacolo circense e arte gastronomica ospitata dal 25 al 29 ottobre al Salone del Gusto di Torino, per presentare il secondo numero di WestItaly, rivista nata in ambito privato per iniziativa di alcuni consorzi di operatori turistici piemontesi che aderiscono alla rete Piemonte Incoming, tra i quali il Consorzio Operatori Turistici Asti e Monferrato presso il quale ha sede la redazione. Alla presentazione, venerdì 26 ottobre alle 17, prenderanno parte Andrea Ribaldone, chef stellato noto al grande pubblico per la partecipazione alla trasmissione “La prova del cuoco” e una delle due anime di Monferrato Circus, Raffaele Breglia, assessore al Turismo della Provincia di Alessandria, Andrea Cerrato, assessore al Turismo del Comune di Asti, Antonella Larocca, giornalista e coordinatrice editoriale di WestItaly “Questo numero di WestItaly – si legge nell’editoriale – vede la luce in un caldo ottobre di crisi, a ridosso di manifestazioni di respiro mondiale come Salone del Gusto e Terra Madre, portatrici di un messaggio di sviluppo sostenibile e di solidarietà, ma anche di richiesta di attenzione alle realtà minori e anche marginali e alla valorizzazione di produzioni legate alla tradizione locale. In questo ambito di respiro internazionale trova spazio la proposta di una realtà del Nord Ovest come il Monferrato. Si chiama Monferrato Circus, spazio ampio, colorato e innovativo sul piano della comunicazione e dell’immagine di quest’area, cuore del Piemonte verde e con vocazione turistica spiccata, che per prima ha creduto nel progetto Expo2015. Un modo per essere presenti e per dire che il Monferrato, ancora e sempre alla ricerca di una identità più netta in una fase di profondi cambiamenti (anche dei confini amministrativi), crede nelle proprie possibilità di sviluppo attraverso la qualità e il turismo sostenibile ed è pronta alle grandi sfide come Expo2015. Expo2015 e Torino Capitale dello Sport, dunque, ma non solo. Westitaly oggi è anche tartufi, gioielli di Valenza, moda, arte, percorsi nel verde, pacchetti pronti e da inventare. E raccoglie il messaggio lanciato da un grande artista legatissimo a Biella come Michelangelo Pistoletto che l’anno prossimo, per festeggiare gli 80 anni, sarà protagonista con una grande mostra al Louvre di Parigi. Dalla sua Cittadellarte di Biella lancia per il 21 dicembre, solstizio d’inverno, la giornata della rinascita. Un’idea creativa che Westitaly fa propria e sostiene. Partecipiamo alla realizzazione di una grande opera d’arte globale, sostenibile, ottimista. Realizzare la metafora del terzo paradiso cara a Pistoletto dipende in minima parte anche da noi“.
Westitaly: il viaggio riparte dal Salone del Gusto
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio