Grande curiosità per la Truffle Fest organizzata in questi giorni a Graz (Stiria, Austria). La municipalità di Graz, seconda per dimensioni solo a Vienna, ha ospitato in occasione dei classici mercatini di Natale, quindici aziende agroalimentari del Monferrato e delle Langhe. Vini, formaggi, salumi, pasta e il Tartufo. E’ stata l’occasione per iniziare una proficua collaborazione tra le città di Asti e la città di Alba per promuovere insieme la stagione turistica 2013. Grande attenzione per la cerca simulata del tartufo e per “Casa Piemonte” dove per tre giorni sono stati proposti aperitivi e degustazioni guidate. Il progetto nasce da un’intuizione della Sevinova di Alba e immediatamente “sposata” dall’Ente Fiera del Tartufo di Alba, dalla città di Alba, dal Comune di Asti e dal Consorzio Operatori Turistici Asti e Monferrato. Graz oltre ad ospitare altre iniziative ponte tra Langhe-Monferrato e Stiria presto sarà la sede di un’Enoteca Piemonte che verrà inaugurata nel più prestigioso ristorante della Città. Presenti all’inaugurazione il Console Generale Angelo Urban e l’Assessore al Turismo e Sviluppo Economico ddi Graz Sonja Grabner. Nelle prossime settimane una delegazione austriaca sarà ospitata nei territori candidati al riconoscimento Unesco per rafforzare i rapporti istituzionali e commerciali.
Enoteca Piemonte e specialità del territorio a Graz
primo piano
Nella foto:
Angelo Urban, console
Dino Icardi, Sevinova
Stefano De Giacomis, Presidente Ente Fiera del Tartufo di Alba
Andrea Cerrato, Assesore al Turismo e Sviluppo Economico della Città di Asti
Sonja Grabner, Assessore al Turismo e Sviluppo Economico di Graz
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio