Inizia oggi, sabato 9 febbraio, la nostra rubrica sul Festival di Sanremo che comincerà martedì 12 febbraio. I nostri inviati, il giornalista Stefano Masino e la fotografa Ercolina Gallo ci sveleranno retroscena e curiosità del 63° festival della canzone italiana. “Eccoci dunque. Abbiamo raggiunto i luoghi del Festival venerdì 8 febbraio, nella tarda serata. Con me c’è Ercolina Gallo, fotografa ufficiale di Gazzetta d’Asti, che da molti anni frequenta la kermesse sanremese. Per quanto riguarda la mia parte, invece, devo dire che ero già stato inviato dal nostro settimanale diocesano – primo tra i giornalisti di Gazzetta – qualche anno fa, nel 2007, quando la conduzione del Festival era affidata a Pippo “Nazionale” Baudo, affiancato dalla bionda Hunziker e il comico torinese Piero Chiambretti. In quella edizione, l’unica nota astigiana i rilievo fu la bella canzone “Show must go on” (cui il sottoscritto indicò al voto del Premio della critica, assegnato ogni anno dal gruppo dei giornalisti accreditati dalla Rai), scritta da Giorgio Faletti ed interpretata dalla rossa diva Milva. In attesa di udire le canzoni in gara (in anteprima alle prove, ed alla serata d’apertura martedì), l’esordio del Festival 2013 è come da “copione”: all’insegna di polemiche, vere possibilmente o costruite ad arte. Questa volta ci si sono messi i piani alti della politica. È bastato sovrapporre le tribune elettorali dei leader alle serate all’Ariston per rispolverare il tormentone sulle date della manifestazione canora, che aveva diviso gli interessati tra il partito del rinvio e quello della conferma in calendario. Da una parte gli albergatori sanremesi, che scongiurano lo spostamento del Festival (per ovvie ragioni: l’economia locale, già colpita duramente dalla crisi, aspetta come una manna la «settimana più pazza dell’anno»); dall’altra Berlusconi, grande comunicatore, che mal sopporta già i vincoli della par condicio. Nella scelta tra politica e spettacolo, noi ci schieriamo dalla parte della buona Musica e del Turismo, che dovrebbero essere capisaldi dei programmi elettorali, e con Fabio Fazio, che, da par suo, ha già risposto ironicamente su Twitter. Alla prossima puntata”. Stefano Masino
Festival della canzone italiana. Il diario di due astigiani a Sanremo
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio