Notte di lavoro, piacevole ed intensa, martedì, nella Sala stampa dell’Ariston. Il tempo di ascoltare l’ultima nota d’ogni canzone in gara (due per cantante) e parte subito il tempo a nostra disposizione per votare il testo preferito. La scelta, obbligatoria (tasto “1” o “2” del telecomando), porta automaticamente avanti una canzone a danno dell’altra: il voto dei giornalisti vale il 50 per cento, sotto coordinamento vigile di Pagnoncelli (Ipsos). Note di rilievo e valutazioni sulla Prima serata. La coppia Fazio-Littizzetto funziona magnificamente: prosecuzione perfetta di Casa Vianello. Ingresso di Lucianina in teatro da favola: su cocchio bianco trainato da quattro cavalli. Voto 10. Omaggio al maestro Verdi, nel Bicentenario della nascita, con Nabucco. Voto 10. Intervento di Maurizio Crozza: apre con l’imitazione di Berlusconi, poi Bersani, Ingroia e Montezemolo. Resiste, con l’appoggio di Fazio, alle urla e fischi di parte di pubblico che non gradisce la vena politica del comico. Lui non si risparmia e va giù pesante, come la battuta: «Volete 5 mila euro? Non sono i miei, sono i vostri, dalla ristrutturazione dell’Aquila». Cosa pensiamo noi e come valutiamo l’intervento di Crozza? Facile rispondere. La gente è stufa della Casta, da qualunque direzione provenga, e spera a fine febbraio di vederla spazzata via una volta per tutte. Per errori e cose non fatte. Punto. Voto 100 (No! Non è un errore: cento). Toto Cutugno torna all’Ariston e ripropone un suo successo di trent’anni fa, “L’Italiano”, rivisitato in chiave moderna e con un coro militare che pare giungere dal passato: dell’Armata Rossa. Voto 9 (un punto sotto il “Va’ pensiero” verdiano). Gli ascolti della “Prima” sono ottimi: 14 milioni 195 mila (share del 47.60 per cento); picco di ascolto (oltre 17 milioni) con l’imitazione di Bersani fatta da Crozza e picco di share (58.89 per cento) all’esecuzione di “Nel blu dipinto di blu” in omaggio a Domenico Modugno. Per oggi è tutto. Viva Verdi, viva il Festival! Stefano Masino
Festival della canzone italiana. Il diario di due astigiani a Sanremo
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio