“Non mi puoi lasciare a 20 anni! Devi insegnarmi ancora tante cose! Ti prego risvegliati mamma. TI VOGLIO BENE. MI MANCHI! ♥” Scrive così sul suo profilo facebook Mattia Antoniazzi, classe 1993, studente astigiano commendando la tragedia che qualche giorno fa ha investito la sua famiglia. La madre Vanda Ghignone, 53 anni, è spirata nel reparto di rianimazione dell’ospedale dopo essere stata ricoverata per quella che, almeno in apparenza, sembrava una banale influenza. Oltre al figlio la donna lascia anche il marito Giancarlo Antoniazzi, titolare dell’omonima ditta di bibite e bevande di strada Fortino. Intanto i messaggi sul più famoso dei social network si moltiplicano. “lo so ti sarai detto tante volte nn è giusto!!!lo penso anc’io…ma lei sicuramente vorra vederti sereno e sorridente come sei sempre stato!!!Provaci…per lei che comunque ti sarà sempre vicino..” scrive carmen, mentre Luca commenta “Ciao socio… Io lo dico sinceramente non sono una persona molto brava con le parole e ben che meno una persona che sa rincuorare. Dopo 18 anni che ci conosciamo,dopo aver vissuto ogni momento della mia vita con te ti ho sempre considerato un fratello per me e lo sei sempre stato perché la gente si sbaglia a dire che ho un fratello ma ne ho sempre avuti due e tu sei uno di quelli… Nonostante non ci sentissimo piu tanto ultimamente mi dispiace immensamente per quello che é successo e ti sono vicino…un abbraccio forte é l’unica cosa che in questo momento posso darti con queste parole,ma so che sei una persona forte e passerà. Ti voglio tanto bene fratello”. I funerali di vanda dovrebbero svolgersi sabato mattina nella chiesa di San Pietro.
Madre di famiglia muore per un’influenza
cronaca
Articoli correlati
Ultime notizie
primo piano
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Quarantacinquesimo numero dell’anno per la Gazzetta d’Asti che nel 2025 spegne 126 candeline. Ecco i...
sanità
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
Il Cardinal Massaia fa un ulteriore passo avanti nella tutela della salute femminile. Questa mattina...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio