IL VINCITORE DEL FESTIVAL DI SANREMO 2013: MARCO MENGONI Tre premi a ELIO E LE STORIE TESE: 2 Critica e miglior Arrangiamento Il nostro Diario quotidiano da Sanremo non si poteva concludere con l’indicazione del vincitore del Festival… La mezzanotte è passata da un pezzo, qui in Sala stampa Ariston: sono le 24.50 circa… Con le note marziali della Valchiria e la marcia dell’Aida, vi annunciamo il nome del trionfatore. La canzone vincitrice di Festival della Canzone italiana è: “L’essenziale” di MARCO MENGONI. Seconda classificata: “La canzona mononota” di Elio e le Storie Tese. Terza classificata: “Se si potesse non morire” di Modà. Cantanti ai piedi del podio: PREMIO DELLA CRITICA “Mia Martini” – Sezione Campioni ELIO E LE STORIE TESE con “La canzone mononota”. PREMIO DELLA SALA STAMPA RADIO-TV-WEB “Lucio Dalla” – Sezione Campioni ELIO E LE STORIE TESE hanno vinto, con 14 voti, il premio della Sala stampa Radio-Tv-Web “Lucio Dalla” – sezione Campioni. PREMIO PER IL MIGLIOR ARRANGIAMENTO assegnato dai professori d’orchestra – Sezione Campioni ELIO E LE STORIE TESE con “La canzone mononota”. Si chiude così questo Festival elegante e garbato, ben condotto dalla coppia Littizzetto-Fazio, eredi di Sandra Mondaini e Raimondo Vianello. Momento clou nella Prima serata con la performance del comico Maurizio Crozza, che ha fatto l’imitazione di politici della moribonda Terza Repubblica. Bene anche il monologo di Bisio, sabato sera. È stata anche l’edizione dei rientri e delle celebrazioni: Albano (ha cantato la sua “Felicità” duettando con l’attrice Laura Chiatti) e Pippo Baudo (record di presentazioni al Festival con 13 presenze) sul palco; e l’omaggio alla memoria per Mike Bongiorno, con l’inaugurazione di un monumento a pochi passi dall’Ariston. Come concludere ora? Sanremo è sempre Sanremo: magica e centro del mondo per una settimana (e l’economia locale può respirare un po’), ma adesso torniamo a seguire faccende serie. Tra una settimana gli italiani saranno chiamati a decidere le sorti future del proprio Paese. La ricreazione è finita: possono giocare solo più i duri. Su www.gazzettadasti.it tutte le puntate precedenti del “Diario”. Stefano Masino (Foto: Ercolina Gallo)
Festival della canzone italiana. Il diario di due astigiani a Sanremo
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio