La Regione non vende le case di riposo di proprietà delle aziende sanitarie locali piemontesi: la delibera che promuove le procedure di affidamento della gestione dei servizi socio-sanitari di queste strutture a ditte esterne intende solo ridurre i costi aggiuntivi oggi sostenuti dalle Asl. Con il Piano socio-sanitario e con l’attuale programmazione sanitaria la Giunta intende sviluppare l’offerta di assistenza residenziale per anziani non autosufficienti tramite un incremento dei posti letto convenzionati, con l’obiettivo di abbattere le liste d’attesa. Questo programma ha trovato attuazione con l’approvazione nell’agosto 2012 della revisione del modello organizzativo e gestionale delle residenze per anziani, reso più adeguato ai bisogni di salute e di assistenza dei ricoverati più sostenibile sotto il profilo finanziario. Utilizzando lo strumento del contracting-out, ovvero l’affidamento mediante gara pubblica a soggetti privati o del terzo settore della fornitura e gestione del servizio, mentre la funzione istituzionale di erogazione dell’assistenza rimane all’azienda sanitaria, si intende ottenere una riduzione degli attuali costi aggiuntivi che le aziende sostengono in caso di gestione diretta dell’attività di assistenza residenziale per anziani non autosufficienti. Avendo previsto una procedura di autorizzazione, la Regione verificherà i progetti di esternalizzazione, in modo da controllare che le risorse liberate in conseguenza della gestione interamente a carico dell’ente concessionario e le modalità di reimpiego del personale vadano destinate a progetti specifici per il miglioramento quali-quantitativo dell’assistenza territoriale, l’incremento delle cure domiciliari, l’operatività del Punto unico di accesso e del nucleo distrettuale di continuità delle cure. La decisione si inserisce nel percorso di attuazione del Piano socio-sanitario regionale, che intende valorizzare la capacità di progettazione di servizi socio-sanitari delle imprese del terzo settore, oggi primi soggetti erogatori di prestazioni in Piemonte per lo sviluppo delle attività nell’area della cronicità.
Piemonte, la Regione non vende le case di riposo delle Asl
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio