“Da Pellegrino a Turista”, questo il claim con cui si potrebbe sintetizzare il progetto di promozione turistica di Asti e del Monferrato in previsione del Bicentenario della Nascita di Don Bosco. Le origine monferrine di Papa Francesco sono uno stimolo ancora maggiore per far diventare il Bicentenario della Nascita di Don Bosco un appuntamento, oltre che di fede, anche di sviluppo economico del territorio. “Se c’era qualche timore che i previsti 4 milioni di turisti che arriveranno in Piemonte a partire dall’agosto 2014 potessero far visita al Colle Don Bosco e poi scegliere come meta di soggiorno Torino, ora abbiamo un’opportunità unica per far vivere e partecipare tutto il Monferrato” questo il commento dell’assessore al Turismo e Sviluppo Economico della città di Asti Andrea Cerrato. Molti gli incontri già effettuati sul tema, una tappa fondamentale si è svolta giovedi pomeriggio presso il Comune di Asti. Su invito del sindaco di Asti Fabrizio Brignolo, del Presidente del Consiglio Ferlisi e della Consigliera Mariangela Cotto vi hanno partecipato i Sindaci e Amministratori dei Comuni di Portacomaro, Celle Enomondo, Montechiaro, San Martino Alfieri, Castell’Alfero e Cocconato ovvero quei comuni che possono vantare discendenti della famiglia Bergoglio. Molteplici gli obiettivi. Il primo step prevede una ricerca attenta negli archivi dei Comuni coinvolti di tutti gli atti, notizie e quanto utile a definire e scrivere l’albero genealogico, curiosità e aneddoti della famiglia di Papa Francesco. Questi dati dovranno essere “certificati” con delibera dai rispettivi Consigli Comunali. Prima dell’estate sarà organizzato ad Asti un grande incontro con tutti i “Bergoglio”, nel frattempo in collaborazione con le diverse Amministrazioni si andranno a definire i primi percorsi turistici che saranno proposti alle agenzie di viaggio e tour operator specializzati. Le proposte saranno di due diverse tipologie, 4 giorno e 3 notti, 8 giorni e 7 notti; due saranno gli elementi fissi delle proposte di soggiorno ovvero il Colle Don Bosco e Asti. Saranno inserite visite e giornate sia a Torino che sui laghi, ma il tema conduttore sarà il Monferrato e i paesi di origine. Le case, le chiese e tutto ciò che, con le opportune verifiche, legherà il luogo a Papa Francesco sarà identificato con apposita e riconoscibile segnaletica.
Asti e il Monferrato puntano sul turismo religioso grazie alle origini di Papa Francesco
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio