TORINO – Si è insediata ieri a Torino, nella sede dell’Assessorato regionale all’Urbanistica, Edilizia e Opere pubbliche, la Consulta regionale per l’ edilizia, convocata dalla Regione Piemonte a seguito della richiesta che le organizzazioni sindacali del settore edilizia insieme ad Ance Piemonte avevano inoltrato al Presidente Cota per affrontare le problematiche del settore. Sono intervenuti oltre all’assessore Giovanna Quaglia, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil, i rappresentanti di Anci, Upp, Ance Piemonte, Abi Piemonte, Confartigianato, Cna, Confcooperative, Lega Cooperative, Confimi Imprese Piemonte. “La Regione – ha detto l’assessore Quaglia – intende dare corso a un impegno preciso, consapevole del momento di particolare difficoltà che questo settore sta subendo. Per questo motivo abbiamo voluto riunire una Consulta regionale dedicata al settore dell’edilizia, con l’obiettivo di approfondire le problematiche specifiche e più urgenti e di lavorare, in modo sinergico e trasversale, alla definizione di un programma strategico di interventi utili. Credo che questo primo incontro sia stato utile ad avere un quadro più completo soprattutto rispetto al metodo che la Consulta intenderà utilizzare per affrontare, in modo puntuale e concreto, di volta in volta i diversi temi. Non solo: in questa riunione propedeutica, la Regione ha voluto fin da subito informare le organizzazioni sindacali e datoriali sia sulle novità relative all’applicazione del Patto di stabilità, sia rispetto al Decreto legge n. 35 relativo al pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione.. Entro l’estate infatti, previa la conversione del decreto, una iniezione di liquidità nelle casse della Regione consentirà i primi pagamenti dei creditori, non solo nel settore della sanità ma anche per quanto riguarda gli enti locali”.
Insediata a Torino la Consulta regionale per l’Edilizia
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio