Si chiama “Fiori dal cemento” il progetto, nato lo scorso agosto dal gruppo scout di San Damiano, che racconta la storia di Alberto Varone, vittima innocente della camorra. Il Clan Jonathan Livingston spiega: “Fiori dal cemento è un’eredità. Quella lasciataci dai ragazzi della cooperativa ‘Al di là dei sogni’ dopo il campo passato da loro a Maiano di Sessa Aurunca (CE). Campo dedicato proprio ad Alberto Varone. Fiori dal cemento è un’idea. Permettetecelo: un’idea geniale. E’ l’idea di raccontare in modo particolare quella storia, per assumerci davvero la nostra responsabilità. Fiori dal cemento è un progetto. E’ pianificare, informarsi, creare. E’ il progetto, ambizioso e spontaneo, di realizzare un cortometraggio dedicato appunto ad Alberto Varone, ucciso il 24 luglio 1991 per mano di killer mandati da Mario Esposito, boss dei Muzzoni. E’ il corto che racconta la storia di un uomo semplice. Un uomo vero. Un uomo votato alla propria famiglia. Un uomo che ha scelto di esserlo fino alla fine”. “Sceneggiatura, regia, riprese, location, ricerca di auto, luci, materiale, scenografia, cercare aiuti, logo, informazione, ciak, recitare, musica, esserci – continuano i ragazzi -. Fiori dal cemento è voglia. E’ voglia di provare ad essere qualcosa di importante. E’ la voglia di parlare, raccontare attraverso immagini e volti. E’ la voglia cresciuta spaccando una superficie dura di pregiudizi e stereotipi, di distacco. E’ la forza della rabbia tramutata in voglia che spacca questo suolo putrido e, in una calma esplosione, sboccia. Fiori dal cemento è identità. La nostra, ma anche quella del nostro Paese. E’ identità verso la costituzione, i valori, la legge scout. E’ identità d’adozione rispetto alla Campania, è identità propria rispetto alla nostra cittadina. Per questo, unendo più che mai realtà e destini diversi, Fiori dal cemento è una storia lontana raccontata da molto vicino. E’ una storia di altrove rappresentata qui. Perché la sua identità dev’essere anche la tua. Questo è il progetto, l’insieme di ideali, le mete e le difficoltà che ci stanno portando a realizzare il cortometraggio, abbiamo avuto il sostegno del “Comitato Don Peppe Diana” e naturalmente dalla cooperativa ‘Al di là dei sogni’”. La promozione sta passando dai vari social network (facebook twitter e instagram ; oltre alla pubblicazione di un video ogni domenica, o quasi, sul canale di YouTube).
Fiori dal cemento: il progetto degli scout di San Damiano d’Asti
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio