Si appronteranno per l’estate nuove attività per ragazzi che attrarranno le famiglie al Parco della Resistenza (i cosiddetti “giardini pubblici” di fronte al vecchio ospedale) e si studieranno manifestazioni per vivacizzare l’area verde. Parallelamente, dalla prossima settimana, sarà potenziato il presidio della Polizia Municipale in zona viale alla Vittoria. E’ questo il risultato dell’affollato incontro con commercianti e cittadini tra il Sindaco Fabrizio Brignolo, l’Assessore Mario Sorba, il Comandante della Polizia Municipale Riccardo Saracco, tenutosi ieri nella sede della Confesercenti di via Pascoli. Le molte persone presenti hanno richiesto una maggiore presenza delle istituzioni, ma anche offerto di collaborare per rendere più viva la zona in modo da renderla maggiormente frequentata da persone “per bene” che tengono alla larga i malintenzionati. “Ci sono alcuni interventi che richiedono un lasso di tempo lungo, quali la riconversione del vecchio ospedale o dell’Upim –ha affermato il sindaco- ma dobbiamo anche impegnarci su provvedimenti più piccoli, ma che possono dare risultati immediati”. Brignolo ha assunto l’impegno di attivare entro l’anno nuove attività nel parco, rivolte ai ragazzi e alle famiglie, che si dovrebbero sommare alla storica giostra gestita dalla famiglia Sforzi, in modo da aumentare le presenze in questa zona. Per rendere attrattiva l’area anche alla sera, con il Villaggio Vittoria si organizzeranno concerti anche alla sera. Il sindaco ha poi ricordato lo sforzo posto in essere dal Comune e dagli altri Enti per potenziare l’università alla Colli di Felizzano: un altro modo per avere giovani che girano in questa parte della città. “Da settembre –ha aggiunto il Sindaco- inizierà il corso triennale di scienze motorie, che, per la prima volta, avrà interamente sede ad Asti; questo significa per i prossimi tre anni un aumento di cento studenti all’anno: è evidente che per fare questo dovremo potenziare l’offerta di palestre in cui questi giovani svolgeranno le attività pratiche, oltre all’attività didattica nelle aule, che sono in numero sufficiente” “Per questo –ha concluso il sindaco- abbiamo fatto appositi progetti con i quali abbiamo partecipato a bandi per finanziamenti statali e regionali”.
Iniziative ai giardini pubblici e più vigilanza in zona viale alla Vittoria. Incontro sindaco cittadini alla Confesercenti di Asti
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio