“La Federazione Provinciale del PRC di Asti e il nascente Circolo del Monferrato ringraziano per la partecipazione, per l’aiuto, per i bei momenti di socialità che hanno contraddistinto anche questa Festa Rossa, un esperimento per certi versi ed un grande ritorno in una zona storica della nostra Provincia per altri e vi annunciamo la soddisfazione per l’esito finale. Con circa trecento persone che ne hanno in vari modi preso parte, con i contatti riallacciati per far ripartire un buon lavoro politico sul territorio, con un po’ di autofinanziamento concretizzato per fare attività, siamo molto soddisfatti e vi ringraziamo nuovamente! E’ stato un momento molto positivo anche l’inaugurazione della Casa del Popolo di Castello di Annone, la vecchia Sezione del PCI, da sempre casa del comunisti e che oggi ospita anche la sede del circolo locale del PRC. Struttura e circolo dedicati ed intitolati ai mitici Paolino Stella e Rina Gaeta, compagni straordinari e figure che dal dopoguerra in avanti in paese e in tutta la zona hanno lasciato un segno positivamente indelebile. In queste settimane partiranno i servizi fiscali e lo sportello migranti offerti alla collettività locale e convocheremo un’assemblea con tutte le persone interessate per il migliore utilizzo, collettivo, della struttura! La Sinistra e i Comunisti in Italia e ad Asti ripartiranno anche grazie a queste esperienze”. Nicolò Ollino, Segretario Provinciale PRC Asti e Franco Idino, Referente Circolo PRC del Monferrato
Ottimo succeso per la Festa Rossa di Castello di Annone
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
diocesi
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
L’avvento ci i invita ad accogliere la venuta del Signore: Egli è venuto nel tempo, viene nella nost...
ambiente
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
A partire da lunedì 1° dicembre 2025 e fino a venerdì 30 gennaio 2026 lo sportello Trasporti e mobil...
primo piano
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Quarantacinquesimo numero dell’anno per la Gazzetta d’Asti che nel 2025 spegne 126 candeline. Ecco i...
sanità
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
Il Cardinal Massaia fa un ulteriore passo avanti nella tutela della salute femminile. Questa mattina...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio