“L’apertura del Centro di Assistenza primaria di San Damiano d’Asti costituisce sicuramente una buona notizia per i cittadini, in particolare per i più anziani e per tutti coloro che hanno difficoltà a spostarsi su Asti. Anche se il Centro di assistenza primaria non è paragonabile al progetto della Case della salute affossato dalla Regione, tuttavia garantirà una serie di importanti servizi sul territorio. Restano, però, grandi preoccupazioni sulla situazione in cui versa la sanità astigiana. A cominciare dal personale del Cardinal Massaia, dove auspichiamo che l’Assessore regionale Cavallera accolga la deroga richiesta dal direttore generale. Ma, soprattutto, occorre senza indugi superare l’esperienza delle Federazioni sanitarie riportando le competenze di acquisto in capo alle aziende sanitarie: richiesta che ho avanzato con un’Interrogazione a risposta immediata (question time) depositata in questi giorni. La nostra Regione è l’unica di tutto il Nord Italia a dover applicare un piano di rientro della spesa sanitaria. Gli sforzi di razionalizzazione finora prodotti sono stati giudicati insufficienti dal Governo. I lavoratori della sanità regionale, di ogni ruolo e livello, si attendono che a fronte delle difficoltà organizzative (blocco delle assunzioni) ed economiche (blocco degli aumenti salariali) a cui sono chiamati da qualche anno, sia parallelamente dimostrata dal governo regionale una reale volontà e capacità di ridurre le spese superflue. Tra le centrali di costo che hanno generato spese ulteriori e potenziali sprechi vi sono le Federazioni sanitarie. Bisogna porre fine alla situazione paradossale per cui le Federazioni sono competenti per gli acquisti, però, non essendo in grado di fronteggiare l’enorme lavoro delle procedure di gara necessarie per soddisfare le esigenze delle aziende, queste ultime sono costrette a effettuare proroghe dei propri contratti (vietate dalla legge). Le Asl hanno continuato a lavorare in questo anno come se le Federazioni non esistessero, prorogando in molti casi al rialzo i contratti in essere, facendo così lievitare la spesa per beni e servizi. La situazione è talmente allarmante che il Collegio dei revisori della Città della salute ha inviato un dossier alla Corte dei Conti evidenziando come l’azienda da loro controllata abbia effettuato numerose proroghe dei propri contratti eludendo la normativa sugli appalti pubblici. Un tale pasticcio non può essere più sopportato. Si chiudano le Federazioni il più in fretta possibile e si ritorni a parlare seriamente di come affrontare la questione dei costi del sistema sanitario”. Angela Motta
Angela Motta: “La situazione della sanità astigiana resta grave”
senza-categoria
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio