CERRO TANARO – Anouanzè. Insieme per un futuro associazione di Cerro Tanaro organizza, in collaborazione con l’amministrazione comunale, “Musica è” festival di musica e cultura che si svolgerà giovedì 25, venerdì 26 e sabato 27 luglio. L’evento vuole essere occasione di coinvolgimento ed integrazione tra le diverse comunità della realtà locale. Denso il calendario degli appuntamenti che si svolgeranno in piazza Libertà, cuore del paese. Giovedì 25 luglio alle 18.30 l’incontro “…vivere insieme in pari dignità. Integrazione e solidarietà, parliamone”. alle 22 “Insoliteinsieme“. Donna tutto si fa per te concerto live, donne di musica in inconsueto canto. Venerdì 26 luglio alle 10 “Piccole impronte” laboratorio musicale contro tutte le barriere; alle 18 “Sport in allegria” in collaborazione con il Circolo ACLI; alle 22 “Kasana Mystic” Costumi, musiche e danze africane in azione. Sabato 27 luglio alle 10 “Piccole impronte” laboratorio musicale; alle 17 “Creatività dal mondo” mercatino etnico, colori, profumi e sapori della tradizione etnica e locale; alle 18 “Ritmo e salute” seduta di dance therapy; alle 22 “Les Totems Zion Beat” superband multietnica , concerto live. Domenica 27 luglio alle 9 “Sport in allegria”, in bici o a piedi alla scoperta del territorio su un circuito di circa 9 km lungo il sentiero naturalistico de “La Luvetta” e de “La Poiana” con sosta e possibilità di visita al museo “La torre e il fiume” di Masio; ritrovo alle 8.30 in piazza Libertà. Alle 17 “Creatività dal mondo” mercatino etnico; alle 18.30 incontro “Insieme per un futuro” costruire la pace, momento di dialogo e confronto interreligioso; alle 22 ” City Bum Bum” concerto live i ritmi africani della superband polacca. Durante tutto il Festival sarà possibile visitare “Tra la gente del mondo”, mostra fotografica, associazione culturale “Antonio Gambarota”, presso i locali della Biblioteca comunale. Info: 340.31.434.06 e 333.90.646.98.
A Cerro Tanaro “Musica è” festival di musica e cultura
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio