Il sindaco di Asti Fabrizio Brignolo ha scritto una lettera al ministro Cécile Kyenge, per esprimere la solidarietà dei cittadini di Asti e del Tavolo della pace, che riunisce per iniziativa del Comune numerose associazione di volontariato e culturali della città, a seguito degli attacchi a sfondo razzista dalla stessa ricevuti. La città e il Tavolo, si legge nella lettera, esprimono “completa solidarietà nei Suoi confronti e l’apprezzamento per la Sua storia personale, la Sua capacità di reagire con fermezza e equilibrio alle offese, il Suo senso dello Stato. Siamo consapevoli che non bastano i messaggi di solidarietà, ma servono atti concreti, che le associazioni compiono ogni giorno con il loro impegno civile verso i più deboli”. In proposito il Sindaco Brignolo ricorda al ministro Kyenge che “per quanto le compete, l’Amministrazione comunale di Asti nel Consiglio comunale del 25/07/2013 ha assunto la decisione di conferire la cittadinanza virtuale ai bambini stranieri nati ad Asti e di accogliere profughi e rifugiati politici per far emergere, anche con atti amministrativi, la parte migliore del nostro Paese, come Lei ci sta insegnando”. Il Tavolo per la pace, fortemente voluto dalle associazioni, è stato istituito grazie all’azione dell’assessore ai servizi sociali Piero Vercelli, e al consigliere comunale delegato alla cooperazione internazionale Paolo Crivelli, di Uniti per Asti. Il Settore Politiche Sociali del Comune di Asti, in collaborazione con il Tavolo permanente per la Pace e la democrazia, stanno inoltre da tempo lavorando ad una iniziativa prevista per il 12 ottobre 2013, denominata Piazze della Pace, che vedrà l’intera città di Asti mobilitata e animata da iniziative culturali relative ai temi della giustizia, dell’ambiente, della cooperazione internazionale, della pace e della solidarietà.
Dal sindaco Fabrizio Brignolo lettera di solidarietà al ministro Kyenge
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio