FRINCO – Ritorna la festa patronale di Frinco; come sempre il fine settimana dopo ferragosto, nella piazza sotto il palazzo comunale si svolgeranno i festeggiamenti; la Pro Loco dell’Antico marchesato quest’anno ha deciso di proporre tutte le sere i classici piatti della festa (bruschetta, agnolotti alla Frinchese, cioè con ragù bianco, porchetta, spiedini, salamelle e verdure alla griglia, patate fritte e numerosi dolci come la torta pere e cioccolato, la torta al limone, semifreddo ai frutti di bosco, ecc). Inoltre, visto l’ottimo successo dell’anno scorso verranno riproposti gli gnocchi tute le sere e il martedi si chiuderanno i festeggiamenti con il classico polentone finale. Quest’anno feteggiano insieme alla Pro loco anche i 12 ragazzi della della leva del 1995 che animeranno tutte le serate e in particolare hanno organizzato la sera del venerdi con tre gruppi di loro coetanei (i SADC, i Double Identity e i Caged Cahos) e del lunedi con Extreme Disco, nella versione “Alien”. Le altre sere saranno allietate dai ritmi latini di Salsabor (sabato 17) dei Sani & Salvi (domenica 18) e dalle coreografie di Ellegy Danza con musiche di Magic Crazy Sound per martedi 20.
Festa patronale a Frinco
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio