Come da tradizione, l’ultima settimana di agosto a Castagnole delle Lanze torna “ControFestival”, il “Festival della canzone d’impegno”. E’ una serie di appuntamenti molto ricca, che ha lo scopo di ricordare Augusto Daolio e Dante Pergreffi, storici componenti e fondatori dei Nomadi, che sabato 31 agosto terranno il loro 39° concerto a Castagnole. Il ControFestival partirà venerdì 23 agosto con lo show di Enrico Brignano. Il comico romano è arrivato al successo con l’interpretazione di Giacinto nella fiction “Un medico in famiglia”. Dopo aver scritto e interpretato diversi spettacoli, torna al cinema a fianco di Vincenzo Salemme e Giorgio Panariello; dal 2007 al 2011 fa parte del cast di Zelig, rivelandosi uno dei migliori comici italiani degli ultimi anni. I biglietti costano 50 euro per i primi posti, 40 per i secondi, 30 per i terzi posti. Sabato 24, con ingresso libero, la Banda Osiris. Nata nel 1980 a Vercelli, nei primi anni di attività si dedica a spettacoli di strada. La formula della Banda, che fonde musica, teatro e comicità, riscuote successo immediato. Il passo successivo è il teatro, per il quale nascono diversi spettacoli. Nelle ultime stagioni la Banda Osiris ha partecipato alla trasmissione “Parla con me”, con Serena Dandini e Dario Vergassola, occupandosi della realizzazione ed esecuzione di una stralunata colonna sonora live. Domenica 25 agosto, la terza edizione del concorso per band emergenti “Tutti Contro Tutti”; si comincia alle 17, con ingresso libero. Lunedì 26, spazio alla 154ª Fiera della Nocciola e all’elezione di Miss San Bartolomeo 2013. Legato alla fiera è il ristoro: “La tonda gentile nel piatto”, rassegna di piatti a base di nocciola in abbinamento ai vini Dogliotti 1870. Durante la serata suonerà l’Orchestra Spettacolo di Luca Bergamini. Martedì 27 si balla “La grande notte del Ballo Occitano” con Dario & Manuel – Lu Rauba Capeu; a seguire grande spettacolo pirotecnico, poi concerto dei Lou Dalfin. I Lou Dalfin nascono all’inizio degli anni 80 nelle valli occitane del Piemonte, per riprendere e diffondere la musica tradizionale di quei luoghi. Nel loro ultimo album, Cavalier Faidit del 2011, intervengono grandi artisti quali Bunna degli Africa Unite, Roy Paci, Vicio dei Subsonica. Mercoledì 28 sul palco salirà Fedez (Federico Leonardo Lucia), rapper cresciuto nella provincia milanese, arrivato al successo grazie al suo canale YouTube. Al termine, DJ Set con Free Steps Crew. Ingresso 12 euro. Giovedì 29, Il Cile, nome d’arte di Lorenzo Cilembrini, cantautore toscano che esordisce nel 2012. Nel 2013 partecipa al Festival di Sanremo, categoria Giovani, con “Le parole non servono più”; vanta collaborazioni con Negrita e Club Dogo. Dal vivo ha aperto i concerti di Ben Harper e Cranberries. E’ prevista anche l’esibizione del gruppo vincitore di “Tutti contro Tutti”. Venerdì 30, Alborosie. Cantante, beatmaker e musicista italiano naturalizzato giamaicano, ex leader e fondatore dei Reggae National Tickets, da anni ormai si è trasferito in Giamaica per confrontarsi con la cultura reggae e rastafari; oggi è considerato come uno dei migliori cantanti reggae della scena internazionale. Al termine DJ Set con Rootz Flava Sound. Ingresso 18 euro. Come detto, sabato 31 agosto sarà la serata dei Nomadi; la band inizierà a suonare alle 18.30 per proseguire fino a notte. La giornata sarà dedicata al XXII Raduno Estivo Nomadi Fans Club. Ingresso 18 euro. I protagonisti dell’ultima serata, domenica 1° settembre, saranno Katia Ricciarelli, Enrico Iviglia e Mario Vicari. Katia Ricciarelli è la più nota soprano della lirica italiana; si è dedicata anche al cinema e alla tv. Per questa serata si accompagnerà ai due tenori Enrico Iviglia e Mario Vicari. Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito, tranne dove specificato: Brignano, Fedez, Alborosie, Nomadi. L’inizio è fissato sempre alle 21.30, tranne che per gli eventi di domenica 25 agosto e domenica 1° settembre. Nelle serate funziona servizio bar e ristoro. Per informazioni su prevendita biglietti e contatti: www.eventilanze.it/festivalcontro.piemonteuno@libero.it, cell. 339/4477427, fax.0141/877763.
Festival Contro: a Castagnole Lanze Brignano, Katia Ricciarelli e i Nomadi
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio