Ad Asti si cercano aspiranti imprenditori nel settore delle imprese sociali. L’iniziativa, è promossa da Unioncamere con la collaborazione di Universitas Mercatorum e di 38 Camere di commercio in tutta l’Italia: l’obiettivo di avviare nuove imprese sociali nei primissimi mesi del 2014. Fino al 30 settembre si procederà con la raccolta e la selezione di idee e di progetti: gli aspiranti imprenditori saranno poi affiancati fino al 31 dicembre 2013 dai tutor e dai consulenti della Camera di Commercio che li accompagneranno, passo dopo passo, aiutandoli a sviluppare il loro progetto, definire il business plan, accedere al credito e avviare l’impresa. I servizi sono rivolti a gruppi di aspiranti imprenditori che intendono avviare nell’Astigiano una nuova impresa in questi settori: assistenza sociale, sanitaria o socio sanitaria; educazione, istruzione e formazione; tutela ambientale e dell’ecosistema; tutela dei beni culturali; turismo sociale; formazione post-universitaria; ricerca ed erogazione di servizi culturali; formazione extrascolastica. “L’impresa sociale è preziosa e va aiutata con risorse dedicate – sottolinea il Presidente Mario Sacco. Per migliorare la qualità della vita del nostro territorio sono essenziali i servizi finalizzati alla salute e alla crescita umana e professionale, così come quelli che tutelano l’ambiente, i beni culturali e promuovono il turismo. Questi settori rappresentano una significativa chance di lavoro per i nostri giovani”. Le manifestazioni di interesse vanno inviate entro il 30 settembre. Regolamento e informazioni sul progetto “Start up imprenditoria sociale” sul sito www.at.camcom.gov.it e su www.unimercatorum.it/start-up-imprenditoria-sociale/
La Camera di Commercio stimola la nascita di imprese sociali
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio