L’associazione CRE[AT]IVE, Instagramers ASTI, e l’associazione weLand in partnership con Wikimedia Italia presentano la nuova edizione astigiana di Wiki Loves Monuments con tanti appuntamenti offline – #photowalk – per il mese di settembre e una lunga lista di wiki monument i siti in Asti e provincia, raddoppiata rispetto al l’edizione dello scorso anno, soggetti a licenza Commons per la libera pubblicazione.
Concorso fotografico WLM_AT 2013
primo piano
“Per questo grande progetto di respiro internazional
e – spiegano le CRE[AT]IVE – cogliamo l’occasione per invitarvi ai nostri eccezionali appuntamenti che vi daranno l’opportunità di visitare e conoscere luoghi suggestivi della nostra città, fotografarli e partecipare al concorso fotografico internazionale Wiki Loves Monuments. Per la lista completa dei monumenti soggetti a licenza Commons e per tutti gli aggiornamenti e info su
i nostri eventi Wiki Loves Asti 2013 >> wlmat13.eventbrite.it Con l’occasione ringraziamo, per il fondamentale aiuto l’Assessore al Turismo del Comune di #Asti Andrea Cerrato, la Curia di Asti Mons. Francesco Ravinale, l’ Ente Diocesi l’ Arch. Don Alessandro Quaglia e Don Lorenzo Mortara, il Direttore del Museo Diocesano Dott. Stefano Zecchino, il Geom. Claudio Donadi titolare dell’impresa che ci permettono l’ingresso al cantiere del Museo Diocesano”.
Ecco le proposte:
5 settembre:
Presentazione della campagna Wiki Loves Asti 2013 alle ore 19 c/o Palazzo del Michelerio, in occasione dell’inaugurazione della mostra “Bottiglie d’Artista” organizzata dall’associazione CRE[AT]IVE, durante l’evento interverrà Emma Tracanella, referente per l’Italia di Wikimedia, che presenterà il progetto Wiki Loves Monuments.
7-8 settembre:
Doppio Photowalk alla scoperta del centro storico di Asti.
7 settembre (1° photowalk) ritrovo ore 15,30 c/o Palazzo Michelerio , il tour prevede: Cattedrale, museo diocesano, scavi di San Giovanni (chiusi al pubblico, ma visitabili eccezionalmente per #WLMAT13), Domus romana, Palazzo del Vescovado, Palazzo del Seminario Vescovile, Chiesa di San Silvestro, Opera Pia
Milliavacca
8 settembre (2° photowalk) ritrovo ore 15,30 c/o Palazzo Michelerio , il tour prevede: Torre Rossa, Convento delle Isnardine, Santuario Porta Paradisi, Ghetto ebraico, Chiesa di San Martino, Chiesa di San Rocco, Chiesa di San Paolo, Collegiata di San Secondo e cripta del Santo patrono
28 settembre:In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio visita dei musei e dei Palazzi sette-ottocenteschi di Asti (seguiranno aggiornamenti con
il programma completo del photowalk).
Tutte le vostre foto ai monumenti liberati potranno partecipare al concorso internazionale Wiki Loves Monuments caricandole direttamente sul sito dedicato, tutte le info e il regolamento su
www.wikimedia.it, oltre alla doppia sezione astigiana: foto reflex inviandole a
info@we-land.com o su instagram ai tags ufficiali #WLMAT13 + #igersASTI
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio