Il comune di Castelnuovo Don Bosco, in occasione del bicentenario della nascita di Don Bosco, ospiterà, dal 27 al 29 settembre, un festival teatrale sul tema “Basta che siate giovani perché io vi ami assai”. Verranno infatti eseguiti spettacoli eseguiti o scritti da giovani artisti, tutti piemontesi. L’inizio è previsto in piazza Don Bosco alle 18 con il concerto della cantante Daniela Placci, accompagnato da un aperitivo della Cantina Sociale “Terre dei Santi”; a seguire, alle 21, lo spettacolo “Valjean”, liberamente tratto dai “Miserabili” di Victor Hugo, con musiche dal vivo, dell’Associazione 9430, sceneggiato, fra gli altri, da Fabrizio Rizzolo, attore artigiano. Lo spettacolo ha già affrontato svariate tournée, venendo presentato anche in alcune case di detenzione. Il giorno dopo, appuntamento previsto per l’aperitivo delle 19.30, questa volta al suono del pianoforte del giovane Lorenzo Morra, che accompagnerà i “Testi di Giovanni Bosco” ad opera dell’attore Marco Viecca; lo spettacolo delle 21 è invece stato vincitore della rassegna teatrale “Scintille 2013” di Asti Teatro 35: “In-canto rosso”, scritto e sceneggiato dalla giovane Marta Di Giulio, con Marta Di Giulio e Riccardo Ruggieri, particolarmente adatto ai bambini per la presenza di marionette. Subito dopo, “Piccoli suggerimenti d’amore”, con testi tratti dai libri del giornalista de La Stampa Massimo Granellini, con gli attori Mario Nosengo e Chiara Buratti, accompagnati nuovamente dalle note del piano di Lorenzo Morra e dalla voce della giovanissima quattordicenne Martina Spertino. Il 29 settembre, nel parco Magnone di Castelnuovo, vedrà la fase finale del concorso teatrale “Gabriele Accomazzo”, giovane attore scomparso in un incidente a 20 anni nel 2006. Dieci giovani attori tra 18 e 30 anni, precedentemente selezionati sulla base dei loro curricula, si avvicendano sul palco con performances teatrali da 10 minuti di qualunque genere, autografe o meno, e saranno valutati da una prestigiosa giuria internazionale composta da operatori teatrali, giornalisti e la partecipazione del pubblico. “Il bello di questo concorso – ha spiegato Marco Viecca, tra i promotori – è la sua genuinità: oltre ad essere dedicato ad un giovanissimo attore molto appassionato, cosa che avrebbe fatto felicissimo Don Bosco, è un concorso vero, non di quelli di cui si conosce da principio il vincitore, cosa che ne garantisce l’imparzialità”. Il premio prevede un assegno di 500 euro consegnati dai genitori di Gabrieleccomazzo, divenuti, per memoria del figlio, due “mecenati teatrali”, che appoggiano le iniziative dei giovani attori esordienti. Dopo l’aperitivo delle 21.20 in piazza Don Bosco sulle note del pianista Lorenzo Morra, chiuderà la rassegna alle 22 lo spettacolo “Attenti al cane” di Irene Forneris dell’Associazione “Arte e tecnica”, con Giovanni Mancaruso, Irene Forneris e Daniela Placci, per la regia di Marco Viecca. Sempre a detta di Marco Viecca, “il tutto ha anche la funzione di promuovere gli attori piemontesi, molti e bravi, che purtroppo vengono spesso sorpassati da quelli della capitale, per via della loro vicinanza con le case produttrici”. Monica Amendola
A Castelnuovo Don Bosco tutto pronto per il festival “Basta che siate giovani perché io vi ami assai”
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
senza-categoria
Michelino Musso 
25 Settembre 2008
var googleSearchIframeName = "cse-search-results"; var googleSearchFormName = "cse-search-box"; var ...
cronaca
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
VIGLIANO – Sono gravi le condizioni del pizzaiolo ferito ieri sera, martedì, in un terribile infortu...
primo piano
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
Una troupe di Report , la trasmissione di Rai Tre diretta da Milena Gabanelli, ha trascorso due gior...
cronaca
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
Si è insediato oggi, martedì 30 settembre, il nuovo comandante dei carabinieri. Il colonnello Paolo ...
Sondaggio