Il comitato Papa Francesco ha incontrato martedì mattina il cardinal Angelo Sodano, a casa per un periodo di riposo. All’incontro erano presenti il vescovo, il vicario generale don Vittorio Croce, il sindaco di Asti Fabrizio Brignolo e il parroco di Celle Enomondo don Maurizio Giaretti. E’ stata presentata l’attività del Comitato e le potenzialità che i luoghi astigiani di papa Francesco possono rappresentare per il territorio e per la Chiesa. La presenza sempre più numerosa di pellegrini che desiderano vedere la casa natale del padre di papa Francesco (solo la settimana scorsa è giunto un pullman di 80 giovani provenienti dagli oratori della Brianza) richiede di attrezzarsi per una accoglienza organizzata. Questo potrebbe dare vita nelle intenzioni del Comitato ad occasioni di borse lavoro per le persone disoccupate. Il cardinal Sodano ha espresso personale consenso all’attività, mettendola a confronto con altri luoghi legati alla figura di Papi passati (Concesio paese di Paolo VI, Sotto il Monte paese di Giovanni XXIII). Il Vescovo ha sottolineato l’importanza di valorizzare anche Isola Villa, dove la memoria del passaggio di Giovanni Paolo II si è concretizzata nella statua posta sulla piazza. Il cardinale inoltre ha incoraggiato il desiderio del comitato di invitare ufficialmente il Papa ad Asti nel 2014, magari all’interno dell’incontro nazionale dei Piemontesi nel mondo, per il quale il comune si è formalmente candidato. Prossimamente pertanto è il comitato si recherà a Roma per incontrare a tal proposito papa Francesco.
Il comitato Papa Francesco incontra da Asti Angelo Sodano
diocesi
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio