Pubblicati, in osservanza del decreto legislativo 33/2013 in materia di obblighi di trasparenza e pubblicità da parte delle pubbliche amministrazioni, i redditi del sindaco e degli assessori e consiglieri comunali. Il documento può essere consultato alla voce dell’Albo Pretorio nel sito web del Comune di Asti e resterà online e scaricabile per i prossimi 15 giorni. Se il sindaco Fabrizio Brignolo dichiara per l’anno 2012 un reddito imponibile di 125mila euro, il vicesindaco Davide Arri dichiara meno della metà, 54mila euro. La cifra si dimezza ancora per gli assessori Maria Bagnadentro e Piero Vercelli, entrambi meno di 27mila euro. Paperon de’ Paperoni è l’assessore al bilancio Santo Canella con i suoi 145mila euro. A circa 30mila euro ammonta il reddito dichiarato da Andrea Cerrato, idem per Marta Parodi mentre Massimo Cotto avrebbe portato a casa nel 2012 64mila euro, Alberto Pasta 55mila, Mario Sorba 104mila . Nel consiglio comunale sembrano prevalere i membri “benestanti”. Spiccano da un lato il reddito di Marcello Coppo, con i suoi 133mila euro, quello di Mariangela Cotto con 97mila, Giorgio Galvagno con 122mila, Vittorio Voglino con 81mila euro, Andrea Visconti con 108mila, Gianfranco Imerito con 87mila, Paolo Emilio Crivelli con 70mila. Dall’altro il reddito zero dichiarato da Salvatore Falletta, Gabriele Zangirolami e Raffaele Giugliano.
Asti, il reddito dichiarato da sindaco, assessori e consiglieri comunali
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio