Ecco una lista degli appuntamenti ad Asti e in provincia nel prossimo fine settimana. Sabato 19 ottobre Alle 15,30 visita guidata della mostra “La Rinascita”, ad Asti, a palazzo Mazzetti, speciale Abbonamento Musei. Alle 16 nella Sala Pastrone del Teatro Alfieri proiezione del film per ragazzi e famiglie “La Fabbrica del Cioccolato”. Festa patronale a Calliano e Fiera del Rapulè a Calosso, tra i colori d’autunno: il paese dei Crotin si appresta ad accogliere tutti gli appassionati. A Castelnuovo Belbo, quindicesima edizione della sagra “Cunej e pulenta”. A Castelnuovo don Bosco camminata tra le colline. A Grana un fine settimana enogastronomico dedicato a funghi e tartufi. A Mombercelli, alle 21, appuntamento con Cantantibus Organis: alla consolle dell’organo Collino-Gandini (1897) ci sarà l’organista novarese Christian Tarabbia. Domenica 20 ottobre Alle 15,30 visita guidata della mostra “La Rinascita”, ad Asti, a palazzo Mazzetti. Palio degli asini a Calliano (qui le foto della scorsa edizione) e Fiera del Rapulè a Calosso, tra i colori d’autunno. Alle 17, a Soglio, Camici bianchi in noir per i Mesi del Giallo. A Castelnuovo Belbo, quindicesima edizione della sagra “Cunej e pulenta”. A Grana un fine settimana enogastronomico dedicato a funghi e tartufi. A Loazzolo passeggiata panoramica per la prima edizione di “Fotografè Andanda” A Moncalvo la 59^ Fiera Nazionaledel Tartufo. Si inaugura alle 9, dopo l’iscrizione degli espositori, alle 10,30 cerca simulata del tartufo bianco di Moncalvo. Alle 11 inaugurazione della mostra nel ridotto del Teatro Comunale a cura del Gruppo Artisti Moncalvesi. Alle 12,30 premiazione e assegnazione del trofeo città di Moncalvo “Tartufo d’Oro”. Alle 16 ancora cerca simulata del tartufo bianco di Moncalvo. A Nizza Monferrato Mercatino dell’antiquariato e dell’agricoltura
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio