Si è svolto tra venerdì e domenica il primo degli educational tour previsti nell’ambito del progetto “Astigiano destinazione outdoor”, un’iniziativa della Provincia di Asti nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Misura 313 Azione 1 della Regione Piemonte, realizzata in collaborazione con AstiTurismo – ATL. Dopo la mappatura dei percorsi, la stampa della cartografia e della pubblicazione che illustra gli itinerari, la Provincia di Asti ha avviato le attività promozionali con il supporto dell’ATL di Asti che oltre ad aver predisposto una sezione web del nuovo sito internet (www.astiturismo.it), la pagina facebook, promosso il prodotto “turismo attivo” nel corso di fiere nazionali ed estere, sta ora organizzando gli educational invitando sul territorio giornalisti e tour operator, nazionali ed esteri, specializzati nel segmento turismo attivo. Questo fine settimana, in occasione delle Fiera del Tartufo di Moncalvo, tappa del tour, sono stati ospitati due collaboratori di prestigiose testate come Bell’Italia, In Viaggio e Trekking & Outdoor, nonché autori di guide turistiche nel settore delle vacanze attive. I giornalisti hanno visitato Asti (urban trekking raggiungendo anche la chiesa di Viatosto), sperimentato il percorso trekking da Castelnuovo Don Bosco ad Albugnano, con visita all’Abbazia di Vezzolano e al laboratorio di restauri Nicola ad Aramengo e il percorso Moncalvo – Montemagno con una visita alla Fiera del Tartufo. Ad accompagnare gli ospiti oltre al personale Atl (Gina Cuozzo e Antonella Borio, rispettivamente organizzatrice e guida turistica) anche Valter Amerio, guida ambientale escursionistica della Provincia di Asti.
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio