La flavescenza dorata quest’anno è tornata a colpire con particolare virulenza e gli attacchi si sono estesi anche ai vigneti di moscato, finora interessati in modo marginale. La consigliere regionale Rosanna Valle (Progett’Azione), considerando che la situazione continua a preoccupare fortemente i viticoltori piemontesi, i quali nonostante le iniziative messe in atto dalle Pubbliche Amministrazioni e alle sperimentazioni avviate dagli enti di ricerca ancora non vedono profilarsi soluzioni in grado in innovare le strategie di lotta alla malattia, ha presentato come prima firmataria una proposta di ordine del giorno che è stato sottoscritto da tutti i gruppi di maggioranza e dai consiglieri Angela Motta (Pd) e Giovanni Negro (Udc). Con la proposta di ordine del giorno Rosanna Valle chiede al Consiglio di impegnare la Giunta a rafforzare le azioni coordinate ai vari livelli, attingendo anche ai fondi PSR 2014 – 2020, incentivando il rispetto delle norme sui decreti di lotta obbligatoria, sul risanamento del materiale di moltiplicazione, sul controllo dei gerbidi e degli incolti, rafforzando altresì la vigilanza e i controlli per evitare il proliferare della malattia e invitando nel contempo le istituzioni scientifiche a moltiplicare gli sforzi per individuare soluzioni utili a risolvere l’emergenza.
Flavescenza dorata, Valle: “Rafforziamo le azioni coordinate”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio