“Il Bagna Cauda Day (d’aj) è finito in gloria”. E’ quanto si legge sulla pagina Facebook ufficiale dell’evento: oltre tremila bagnacaudisti hanno vissuto intensamente la tre giorni dedicata al grande piatto della tradizione piemontese nelle cantine storiche e nei cinquanta ristoranti dell’Astigiano, Monferrato, di Langa e del Roero. Hanno cucinato la Bagna Cauda anche a New York, Shanghai, Los Angeles, in Australia e persino a Tonga, nel cuore del Pacifico. “Ma il successo dell’idea non sta solo nei numeri. Partendo dalla storia abbiano riacceso la luce sulla bellezza, la bontà e la convivialità della Bagna Cauda – commentano soddisfatti all’associazione “Astigiani” che ha organizzato l’evento – e ora non la lasceremo spegnere. Il sito www.bagnacaudaday.it, frequentatissimo in questi giorni, sta raccogliendo video e migliaia di foto dell’evento. E soprattutto abbiamo già fissato le date del prossimo appuntamento: 21, 22, 23 novembre 2014″. In attesa ecco qualche riflessione. “E’ piaciuto il mercatino della Bagna Cauda in piazza Statuto, in collaborazione con Ascom e Camera di commercio, con bancarelle tipiche che proponevano verdure, acciughe, olio, libri di ricette, ma anche bigiotteria d’autore e gadget vari. A ruba il kit del dopo Bagna Cauda con dentifricio in confezione “Baciami subito”, magnesia effervescente e digestivo. Già un cult la mascotte “Acciù”, la colorata acciuga di stoffa souvenir del Bagna Cauda Day 2013. Il “Card Rock café” di via Quinto Sella si è acceso con la musica del Dj Margiotta e del gruppo di Rudy Calabrese. Spopolano su Internet le foto e i video del “bacio a mezzanotte” celebrato venerdì in piazza San Secondo, nel cuore di Asti, tra decine di coraggiose coppie di bagnacaudisti, con mangiafuoco e richiami musicali. Altro evento atteso. Sabato sera al Diavolo Rosso entusiasmo e bis per il gran ritorno dei Fiati Pesanti: i trenta suonatori jazz hanno presentato in anteprima mondiale “Anciua blues” un brano scritto apposta dal maestro Sergio Paolo Demartini”. “Il Bagna Cauda Day con i ristoranti pieni, non solo ad Asti ma anche nel resto del territorio e centinaia di bagna-turisti in città ha dimostrato che si possono organizzare eventi divertenti e di forte richiamo, puntando sulla professionalità di ristoratori e produttori di vino senza spendere o peggio sprecare soldi pubblici e puntando sulla qualità del messaggio e della comunicazione” commenta Sergio Miravalle, il giornalista direttore di Astigiani che, con il presidente dell’associazione Giorgio Conte, è stato premiato domenica a mezzogiorno alle cantine di palazzo Gazelli da Piero Bava a nome dell’Accademia Italiana della Cucina, che ha partecipato al Bagna Cauda Day. Nell’occasione applausi anche all’attrice Lorenza Zambon che ha presentato un monologo bagnacaudesco in salsa patavina: il testo è tratto dal quaderno dato in omaggio con il bavagliolone a tutti i bagnacaudisti. In attesa del 2014 l’associazione Astigiani ringrazia tutti i volontari, le aziende e i mecenati che hanno creduto e lavorato per il successo del Bagna Cauda Day”. Qui la fotogallery della manifestazione. Qui una raccolta delle immagini di tutti i baci della manifestazione.
Da oggi ad Asti è Bagna Cauda Day: la fotogallery
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
senza-categoria
Michelino Musso 
25 Settembre 2008
var googleSearchIframeName = "cse-search-results"; var googleSearchFormName = "cse-search-box"; var ...
cronaca
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
VIGLIANO – Sono gravi le condizioni del pizzaiolo ferito ieri sera, martedì, in un terribile infortu...
primo piano
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
Una troupe di Report , la trasmissione di Rai Tre diretta da Milena Gabanelli, ha trascorso due gior...
cronaca
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
Si è insediato oggi, martedì 30 settembre, il nuovo comandante dei carabinieri. Il colonnello Paolo ...
Sondaggio