“Cosi no!”. Il pensiero che accomuna tutti i tifosi ed addetti ai lavori Oranges dopo aver scoperto che la Marca (Campione d’Italia) ha deciso di “abbandonare” il campionato in corso regalando, di fatto tutti, i suoi gioielli più preziosi all’odiata Luparense. Dopo l’eliminazione in Champions League gli sponsor della Marca hanno deciso di “chiudere i rubinetti” e, per far fronte a questo grosso problema economico, sciogliere tutti i contratti con i giocatori, giocando con il settore giovanile tutto il girone di ritorno. La cosa interessante è che tre titolari bianconeri (Follador, Bertoni e Morassi) da sabato, dopo una trattativa tanto veloce quanto poco chiara, vestono i colori della Luparense. L’obbiettivo a questo punto appare abbastanza chiaro: fondere le due società per formare una rosa altisonante come quelle di Asti, Pescara e Acqua & Sapone (già fusa con il Montesilvano). A lanciare il primo grido di protesta è proprio la dirigenza Oranges che si è espressa tramite un comunicato sul sito ufficiale: “La società Asti Calcio a 5 comunica che, ritenendosi parte gravemente lesa, al fine di tutelare i propri interessi economici e sportivi intende ricorrere, nei modi e nei tempi che riterrà più opportuni, alla Corte di Giustizia Sportiva avverso quelle Società le quali, con i loro reiterati comportamenti, hanno, di fatto, concorso a rendere non regolare il futuro esito del Campionato di Calcio a 5 della massima serie italiana. Comunica altresì che ove non dovesse ottenere piena soddisfazione alle proprie istanze non esclude un ricorso anche alla Magistratura Ordinaria.” Per ora la Lega Calcio a 5 tace e sul sito ufficiale non compare alcun comunicato di protesta astigiana, mentre sulla home page si pubblicizza ancora la Winter Cup. Marco Marchesi
Futsal: l’Asti Calcio vuole tutelarsi
sport
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio