Tutto pronto per la seconda edizione della “Maratona musicale no stop” organizzata nell’archivio di Stato di via Govone domenica 26 gennaio, con il patrocinio del Comune di Asti e la collaborazione di Primaradio. La giornata si aprirà alle 11.30 con lo spettacolo “Divertissement classique” della scuola di danza My Day Academy. Alle 12.30 aperitivo a cura dell’associazione Barbera & Barbere; alle 15 toccherà all’Insieme Strumentale Fakè che proporrà nuovi percorsi sonori tra classico e moderno. Alle 16 sarà la volta di “Gipsy Angels”, la chanson française e il manouche. Alle 17 il tenore Alberto Bazzano e l’arpista Alessandra Franco proporranno Melodie antiche, mentre alle 18 aperitivo con le degustazioni offerte dalla caffetteria Il Mattone (i dolci sono della pasticceria Danielle). Alle 19 concerto del giovane pianista Tommaso Maccario presentato da Sebastian Roggero. Alle 20 spazio al coro Laeti Cantores di Canelli diretti da Orietta Lanero . La maratona si concluderà alle 21 con le “Note di passione” del soprano Marzia Grasso e della pianista Silvia Belfiore. Ogni singolo evento del programma avrà ingresso libero. Poiché la sala dell’Archivio di Stato ospita 120 posti, è gradita prenotazione alla mail: maratonamusicale@libero.it.
All’archivio di Stato la “Maratona musicale no stop”
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio