Domenica 2 febbraio, alle 18, presso la sede dell’Associazione culturale L’Arcoscenico, Casa del Teatro 3 in Via Scarampi 20 avrà inizio la seconda edizione del Concorso Nazionale ATtori DOC, organizzata in collaborazione con il Comune di Asti e con il contributo della Provincia di Asti. Per sei settimane, ogni domenica, sei attori si “sfideranno” sul palcoscenico presentando monologhi della durata di 10/15 minuti. I generi sono svariati: abbiamo i grandi classici di Shakespeare e gli inediti a sfondo sociale, autori contemporanei, comici o drammatici, insomma nessun limite. Il Teatro è forma di espressione e i giovani talenti che si sono aggiudicati le semifinali avranno a disposizione un po’ di tempo per dimostrare al pubblico, attraverso le proprie scelte e capacità, quello che intendono esprimere. Al termine della “gara” una giuria composta da attori, registi teatrali e cinematografici, organizzatori determinerà il vincitore della serata che rivedremo alla finale del 16 marzo. Il pubblico avrà un ruolo determinante perché attraverso il proprio voto potrà premiare un altro attore, che non andrà in finale ma si porterà a casa una targa di riconoscimento. Quest’anno il concorso porta una novità, viene legato al grande attore Luigi Vannucchi, scomparso nel 1978, protagonista della scena teatrale e televisiva di quegli anni. A Luigi Vannucchi verrà dedicata una mostra dal titolo “V come Vannucchi A come attore” L’eleganza del gesto e della parola – che verrà inaugurata il 16 febbraio alla presenza della figlia Sabina e durerà fino al 16 marzo, al Piccolo Teatro Giraudi. Sarà possibile ripercorrere una parte del suo lavoro attraverso foto di scena e cronaca, locandine e video. Ricordiamo, tra i tanti spettacoli teatrali interpretati, uno particolarmente legato alla città di Asti: “Il vizio assurdo” scritto da Davide Lajolo e Fabbri, dove Vannucchi è Cesare Pavese. L’Arcoscenico invita tutti quindi domenica 2 febbraio alle 18 in Via Scarampi 20, i primi protagonisti da sostenere sono: Irene Barbugli di Firenze, Andrea Beretta di Bergamo, Marina Di Paola di Torino, Enrico Mondino di Torino, Massimo Novelli di Alessandria e Jessica Resteghini di Pavia. Ingresso: 5 euro.
Tutto pronto per la seconda edizione del Concorso Nazionale ATtori DOC
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio