L’Associazione Nazionale Citta’ del Vino in occasione del Consiglio Nazionale tenutasi il 1 febbraio a Castelnuovo Berardenga (Siena), presa visione dell ordine del giorno votato all’ unanimità dal Consiglio comunale di Asti riunito in seduta aperta il 23 gennaio scorso, si impegna ad appoggiare le iniziative che l’Amministrazione comunale di Asti intenderà avviare per contribuire a risolvere in tempi rapidi la questione del mancato inserimento delle aree vocate del territorio del Comune di Asti nell’ambito della docg Asti e Moscato d’Asti, secondo quanto previsto dalla legge 164 del 1992. L’ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale di Asti è stato sottoposto all’Assemblea degli organi nazionali dell’Associazione città del vino dall’assessore all’Agricoltura, Turismo ed allo sviluppo economico del Comune di Asti Andrea Cerrato che dell’Associazione Città del vino è presidente nazionale. “Si tratta prima di tutto di sanare una evidente anomalia che oltre a danneggiare i produttori del territorio di Asti provoca conseguenze negative per l’intera immagine del settore. Asti e’ l’unico caso in Italia di comune che attribuisce il proprio nome a una denominazione di origine di vini senza vere il diritto a produrlo come esplicitamente previsto dalla legge e dalle direttive europee. Senza entrare nel merito di vertenze legali che hanno visto opposti operatori e soggetti rappresentativi di categoria occorre riprendere tutta la materia e riaprire nelle sede deputate il confronto e trovare una soluzione equa che metta prima di tutto l’intero settore al riparo da ulteriori possibili conseguenze negative “. Associazione Città del Vino: 469 comuni associati 443 comuni 10 soci straordinari 16 soci sostenitori Nella foto Fabrizio Montepara – Presidente Res Tipica Anci Paolo Benvenuti – Direttore Città del Vino Pietro Iadanza – Presidente Città del Vino Andrea Cerrato – Vice Presidente Città del Vino
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio