Dal nostro inviato Il lupo perde il pelo, ma non il vizio… Ci risiamo! Eccoci di nuovo qui, ad un anno di distanza, ad osservare da un luogo privilegiato – le «segrete stanze» del teatro Ariston di Sanremo – la macchina organizzativa del Festival della Canzone italiana. Dunque tratteremo esclusivamente di Musica? Macché, di tutt’altri argomenti. Ma lassù in alto si mettono d’accordo? Anche quest’anno, dobbiamo incominciare da delle dimissioni: un anno fa quelle improvvise del Papa della «tenerezza», al secolo professor Joseph Ratzinger, che in un baleno fecero il giro del mondo; oggi, vigilia di San Valentino, quelle del presidente del Consiglio, il cattolico quarantenne del Pd, Enrico Letta. Insomma: stessa spiaggia, stesse dimissioni… Il Festival non poteva partire con botto migliore. Ma non è solo il mare ad essere sempre lo stesso qui a Sanremo, città dei fiori della Riviera Ligure, a fine Ottocento amata meta degli aristocratici stranieri (russi, inglesi e tedeschi), specialmente nel mite inverno. Medesimi sono i presentatori: Fabio Fazio, l’eterno ragazzino dal viso intelligente e timido, al suo quarto festival (a questo punto, crediamo, dietro solo ai due «Boss» della tv, davvero irraggiungibili: Pippo Baudo e Mike Bongiorno) e alla seconda doppietta da timoniere della kermesse sanremese; Luciana Littizzetto, molto più che una spalla o valletta: l’ex insegnante torinese, già da un pezzo peraltro, ha dimostrato di non essere relegabile a semplice comparsa, ma di essere donna di spettacolo completa, non solo comica: il suo «repertorio» spazia dalla battuta tagliente e ironica, alla riflessione impegnata e sociale maggiormente articolata. Dulcis in fundo, non poteva mancare il comico d’onore: a far di satira é stato nuovamente invitato Maurizio Crozza, fine imitatore di personaggi di primo piano della politica italiana. Per evitare i fischi e per par condicio, l’eccellente Crozza salirà (o scenderà dalla scalinata) sul palco dell’Ariston nei panni di Matteo Renzi, attuale sindaco di Firenze e segretario del partito democratico, probabile neo premier d’Italia. Insomma: squadra che vince non si cambia. Ed anche noi di Gazzetta d’Asti, per non smentire questo adagio, torniamo a Sanremo con la stessa formazione: il sottoscritto che vi parla dal sito on line e la nostra fotografa ufficiale, veterana del Festival: Ercolina Gallo. Appuntamento a domenica 16 febbraio, con la seconda puntata del «Diario». Stefano Masino
Festival della canzone italiana. Il diario di due astigiani a Sanremo
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio