La primavera é sbocciata qui a Sanremo, quasi a voler mandare il suo saluto bene augurante al Festival. Il sole brilla sulle onde di un mare tranquillo e riscalda mite i volti dei villeggianti che si rilassano sulla passeggiata Imperatrice. Una dolce mattinata, dunque, bella e solare come Valeria Marini, che ieri ha inaugurato Casa Sanremo al Palafiori. La diva, biondissima e di rosso vestita, che 15 anni fa ha presentato il Festival con Mike Bongiorno e Piero Chiambretti, si é rivelata davvero gentile e disponibile con quanti le chiedevano il regalo di una fotografia in sua compagnia. Intanto, manco fossimo in Inghilterra, i bookmaker svelano le loro quotazioni: Francesco Renga e Noemi, con quote tra 3,5 e 4, sono super favoriti al 64º Festival di Sanremo. Renga, che di festival ne ha fatti sette (il primo nel 1991 come cantante dei Timoria), vinse già nel 2005. In scia, tra i Big, rimangono Arisa e Giusy Ferreri, con quote tra 6 e 12,50. Meno favoriti sono Raphael Gualazzi, Antonella Ruggiero, Francesco Sarcina e Ron. Tutti gli altri viaggiano oltre 15. Insomma, in merito ai vincitori e vinti, sappiamo già tutto: pertanto gli oltre 1000 giornalisti accreditati nelle due sale stampa – Ariston Roof (carta stampata e tv) e Palafiori-Lucio Dalla (radio e web) – possono anche andarsene. Licenziati! Adesso vi lasciamo, perché tra qualche istante (12.30 di questo lunedí 17 febbraio) incomincerà la conferenza stampa d’apertura con i due protagonisti maggiori: Fabio Fazio e Luciana Litizzetto. Stefano Masino; foto di Ercolina Gallo
Festival della canzone italiana. Il diario di due astigiani a Sanremo
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio