Perturbazione a Sanremo… No!, non ci riferiamo alle condizioni climatiche: il sole tiepido continua a baciare questo lembo fortunato della Riviera Ligure. E neppure vogliamo riferirci allo scoppio di qualche notizia particolare. Semplicemente volevamo rendervi edotti dell’unica nota astigiana di questo 64º Festival, peraltro fotocopia dello scorso anno. Ad esibirsi questa sera sul palco dell’Ariston, tra i campioni in gara, si presenterà il gruppo torinese dei Perturbazione, diretti dal carismatico maestro astigiano Andrea Mirò, che sfoggia un bel ciuffo verde-blu. La formazione, che partecipa con due canzoni: «L’Unica» e «L’Italia vista dal bar», é così composta: Tommaso Cerasuolo, voce; Elena Diana, violoncello, pianoforte e cori; Gigi Giancursi, chitarre e voce; Cristiano Lo Mele, chitarre e tastiere; Rossano Lo Mele, batteria; Alex Baracco, basso e cori. Ieri sera, il «re» di Sanremo, Pippo Baudo, ha ricevuto al Royal Hotel il premio «Numeri 1» (vedasi foto). I premi Dietrolequinte sono stati invece assegnati a Pasquale Mammaro, Fio Zanotti, Rosanna Mani e Franco Migliacci, l’autore della canzone più famosa al mondo: «Nel blu dipinto di blu», cantata da Modugno. Nell’hotel 5 stelle lusso si sono incrociati, tra gli altri, due figli d’arte, Cristiano De Andrè e Filippo Graziani, Alba Parietti, Ivan Zanicchi, Vittorio Sgarbi, Cristiano Malgioglio e altri protagonisti della tv e della carta stampata. Il festival non poteva avere inizio migliore grazie alla presenza garbata di Laetitia Casta, attrice francese dal viso acqua e sapone. Altri ospiti della prima serata: Luciano Ligabue, Raffaella Carrà e Yusuf Islam, alias Cat Stevan. Resta l’incognita sulla presenza di Beppe Grillo: il leader del Movimento 5 Stelle ha comprato due biglietti in sala. Verrà accompagnato da Casaleggio? In sala stampa (Ariston Roof), stamani, é stata data voce alle mogli dei due marò, militari della Marina italiana da mesi prigionieri in India in balia delle onde di tre governi italiani. Con questo è tutto qui da Sanremo. Ci sentiamo domani. Stefano Masino; foto di Ercolina Gallo
Festival della canzone italiana. Il diario di due astigiani a Sanremo
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio