Dal nostro inviato Un Festival all’insegna delle sorprese e delle contestazioni. I comici e gli ex comici, perché satira e politica in quest’Italia martoriata ormai si fondono e si confondono, non sono mancati. Beppe Grillo ha urlato il suo comizio davanti all’Ariston poco prima dell’inizio della kermesse canora, marcato stretto dai “berretti verdi” della Guardia di Finanza e le telecamere puntate di tutte le televisioni possibili a Sanremo. In attesa di udire cosa dirà Maurizio Crozza (vestirà i panni di Renzi e Berlusconi?) sabato, due “intoppi” hanno ritardato lo svolgimento della serata: prima si é messo di mezzo il sipario, che non voleva proprio saperne di alzarsi e mostrare la foto emblema dei disastri ambientali della nazione – il treno deragliato ad Andora, che hanno atteso di rimuovere dal precipizio durante il periodo festivaliero -; quindi due operai del bacino Napoli-Caserta, che da 16 mesi non percepiscono lo stipendio ed hanno preteso da Fazio che leggesse una loro lettera di protesta. Poi, in qualche modo, il 64° Festival della canzone é stato avviato, seguendo la sua scaletta “naturale”: l’omaggio di Luciano Ligabue a Fabrizio De Andrè (il 18 febbraio ricorreva il compleanno del cantautore genovese); l’ingresso da “moulin rouge” di una sempre più sensuale e divertente Luciana Littizzetto; il canto di Arisa, primo big ad esibirsi nella competizione canora (va avanti con il suo secondo brano: “Controvento”); la gag “amorosa” tra Fabio Fazio e la bella attrice francese Laetitia Casta, che ha cantato “Meraviglioso” di Modugno e ballato “Ma ‘ndo vai se la banana non ce l’hai” di Alberto Sordi; la grintosa performance della Carrà: pare Madonna! Fantastica la Litizzetto clone con la parrucca bionda come la numero uno della tv; la magia di Yusuf Cat Stevens quando canta “All you need is love” e “Father&son”. Ecco intanto le canzoni dei “campioni” passate (ogni cantante ne portava due): “Controvento” di Arisa, “Pedala” di Frankie Hi-Nrg Mc, “Da lontano” di Antonella Ruggiero, “Liberi o no” di Raphael Gualazzi, “Il cielo é vuoto” di Cristiano De Andrè, “L’unica” di Perturbazione, “Ti porto a cena con me” di Giusy Ferreri. Cosa potrà mai ancora accadere? Siamo giunti appena alla seconda serata. Sintonizzatevi su questo canale e lo scoprirete… Stefano Masino; foto di Ercolina Gallo
Festival della canzone italiana. Il diario di due astigiani a Sanremo
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio