OLYMPUS DIGITAL CAMERA“Adoriamo Luciana”, e per questo motivo, per la prima volta nella loro lunga carriera televisiva (sono tali e quali a come apparivano nella tv in bianco e nero), le gemelle Kessler sono salite sul palco dell’Ariston per ballare in trio con la Litizzetto. A poche ore di distanza, nella città dei fiori sono transitati quattro monumenti della storia dello spettacolo e della televisione, onorando così in modo degno il sessantesimo anniversario della Rai (1964-2014): Pippo Baudo (non in teatro, ma al Royal Hotel per ritirare il premio dei numeri Uno di Sanremo), Raffaella Carrà, le bionde gemelle tedesche e Franca Valeri. Cantanti vip ospiti: Claudio Baglioni e Rufus Wainwright. Nella seconda serata si sono esibiti i 7 Big che martedì avevano riposato: Francesco Renga prosegue la gara con il secondo brano presentato: “Vivendo adesso”; Giuliano Palma passa con “Così lontano”; Noemi con “Bagnati dal sole”; Renzo Rubino con “Ora”; Ron con “Sing in the rain”; Riccardo Sinigallia con “Prima di andare via”; Francesco Sarcina con “Nel tuo sorriso”. Poi é toccato ai primi 4 “giovani”: Diodato, Filippo Graziani, Bianca e Zibba. Passano il turno: Diodato con “Babilonia” e Zibba con “Senza di te”. Anche la seconda serata è volata via. Quiete dopo la tempesta: la musica ha preso il posto delle proteste. Come dice Fabio Fazio: “É tornata la bellezza”. Stefano Masino; foto di Ercolina Gallo