E’ in fase di attuazione la quarta edizione del premio Castiglione d’Asti alla tradizione piemontese che gode del patrocinio della Regione Piemonte, del Comune e della Provincia di Asti, della Camera di Commercio Astigiana, ed è promosso dalla Pro Loco La Castiglionese coadiuvata e in collaborazione con il Comitato Parrocchiale San Martino. Anche la Cassa di Risparmio di Asti condivide con il comitato organizzatore la passione delle tradizioni popolari e mette a disposizione, fin dalla prima edizione, due opere d’arte da attribuire ai vincitori, oltre alla targa d’argento appositamente realizzata per l’occasione. Il Premio Castiglione d’Asti alla Tradizione Piemontese 2013 è stato conferito a Massimo Scaglione, regista teatrale e televisivo e autore di saggi sullo spettacolo in Piemonte ed in Italia, mentre il Premio Tradizione e Territorio Astigiano è stato assegnato alla Compagnia Teatrale Angelo Brofferio per la sua pluriennale attività di diffusione della lingua Piemontese e non solo sul palcoscenico. La Giuria del Premio è in questi giorni al lavoro in vista dell’edizione 2014 del Premio, esaminando le prime segnalazioni pervenute da esperti e operatori culturali regionali. Tale Giuria è composta da Lorenzo Fornaca, editore di opere legate al territorio regionale; Luciano Nattino, regista ed esperto di cultura popolare; Paolo Raviola, pubblicitario e cantore popolare; Pippo Sacco, saggista ed esperto di memorie locali e dalla dott.ssa Albina Malerba, direttrice del Centro Studi Piemontesi – Cà de Studi Piemonteis per la sua qualificata esperienza nel campo della cultura e della lingua piemontese. In vista della decisione sui vincitori della quarta edizione del Premio, la Giuria e gli organizzatori del Premio intendono, tramite il presente comunicato, richiedere a chiunque sia interessato di voler segnalare uno o più nominativi di singoli o gruppi rispondenti allo spirito costitutivo del Premio che si propone di: “valorizzare le personalità, le organizzazioni o i gruppi più rappresentativi impegnati nel mantenimento e nella patrimonializzazione delle tradizioni popolari e delle memorie piemontesi, della riscoperta della storia, degli usi e dei costumi della nostra regione. Un premio alla passione e al sentimento di chi rivitalizza tradizioni e territorio, armonizza radici e cultura.” Tali segnalazioni, con brevi motivazioni, dovranno pervenire entro fine marzo via posta ordinaria al Comitato Premio alla Tradizione Piemontese presso Pro Loco di Castiglione d’Asti, Fraz. Castiglione, Piazza San Defendente 1, 14100 Asti oppure all’indirizzo e-mail:premiolafagiolata@castiglioneasti.it eo bertarelliriccardo@virgilio.it
Aperte le iscrizioni per il premio Castiglione d’Asti alla tradizione piemontese
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio