“La vicenda della Askoll P&C S.r.l. (ex Ceset) di Castell’Alfero rende ancora una volta, in maniera vieppiù drammatica per l’astigiano, la vera situazione di un mercato del lavoro già basato sull’economia industriale e più specificatamente sull’industria metallurgica e metalmeccanica pesante in continua forte crisi. Il progressivo erodersi di fette di mercato dovuto alla concorrenza, a più basso costo del lavoro, delle piazze est europee ed asiatiche ha posto, pone e porrà con sempre maggior asprezza il problema del mantenimento dell’occupazione in provincia come in città; direttamente con la chiusura di stabilimenti produttivi e indirettamente attraverso la crisi dell’indotto che attorno a quegli stabilimenti gravita. I licenziamenti annunciati da Askoll di tutti i dipendenti dello stabilimento di Castell’Alfero non possono e non debbono essere considerati un affare di stretto interesse delle parti, ma devono invece essere presi in carico da tutti gli organismi provinciali e dai partiti politici che non possono latitare dinnanzi a questa vicenda (e nelle altre che purtroppo temiamo verranno). In quest’ottica quindi sollecitiamo il segretario Provinciale del Partito Democratico e, per le ragioni dette prima, il segretario del Circolo cittadino del capoluogo, a far pervenire netto e chiaro il segnale della propria vicinanza a quei lavoratori ed alle loro famiglie, partecipando all’incontro di venerdì sera a Castell’Alfero (alle 21 nella palestra della scuola media ndr) e rassicurandoli circa il fattivo interessamento del Partito alle loro vicende”. Gruppo Civati Asti
Caso Askoll. Fiorio (Pd): “Pretendere chiarezza dall’azienda sul futuro del gruppo”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio