Continua il lavoro di avvicinamento a Expo2015 per far diventare il Monferrato una nuova regione turistica sempre più attraente e ricercata da connazionali e stranieri. “Asti e il Monferrato potranno avere un ruolo da protagonisti nei prossimi anni nel panorama turistico internazionale – affermano il sindaco di Asti Brignolo e l’assessore al Turismo Andrea Cerrato – e per raggiungere questo obiettivo occorre stringere alleanze con le Langhe, con Torino e chiaramente con Milano”. In queste settimane si stanno alternando incontri con tour operator italiani e stranieri, agenzie di viaggio e operatori locali. In via di definizione azioni di co-marketing con le Ferrovie dello Stato, con Alitalia e con vettori locali. “Il 2015 deve essere preso come l’anno in cui la nostra rete di accoglienza dovrà funzionare alla perfezione – sottolinea Cerrato – il turista che arriverà a Torino o Milano dovrà essere a conoscenza di tutti gli eventi che si svolgono in Langhe e Monferrato. Asti sara’ il luogo ideale da cui partire per conoscere tutta la regione!. In quest’ottica nei giorni scorsi si svolto un incontro in Comune ad Asti con l’assessore Cristina Stancari della Provincia di Milano. Promozioni reciproche sui due territori con un obiettivo comune ovvero incrementare i flussi turistici e i giorni di permanenza sui due territori. Si inizierà con una sfilata del Palio e la partecipazione di Casa Monferrato a Milano e l’ospitalita’ di laboratori “bio” ad Asti in occasioni di Vinissage. Contemporaneamente si sta definendo il palinsesto delle manifestazioni che si svolgeranno nel periodo maggio-ottobre 2015 nel Comune di Asti per arrivare entro l’estate ad avere un calendario degli eventi 2015 di Monferrato+Langhe+Torino.
Ad Asti incontri con amministratori di Milano per l’Expo2015
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio