“Ci batteremo in ogni modo per evitare l’ennesima delocalizzazione d’impresa che desertifica i territori abbandonati e impoverisce il Paese”. Lo dicono i parlamentari del M5S Paolo Romano, Daniele Pesco, Nunzia Catalfo, Alberto Airola che ieri hanno partecipato all’incontro sulla vertenza Askoll tenutosi al ministero dello Sviluppo economico. “La situazione a cui siamo giunti, con l’atto finale rappresentato dalle lettere di mobilità inviate alle maestranze tutte – aggiungono – colpisce non tanto e non solo per l’effetto a cascata che si viene a determinare sulla dignità, sulla vita sociale, sulla comunità astigiana, ma colpisce, al di là dei numeri, per i tristi simboli rappresentati da una contabilità basata su parametri irraggiungibili, meccanismi automatici, svincolati da ogni forma di prospettiva, di capacità imprenditoriale, di confronto umano e civile”. I parlamentari del MoVimento spiegano: “Gli effetti devastanti generati da una politica dapprima folle e poi schiava dell’austerità, che ha ribaltato, deformandola, la realtà economica del nostro Paese, non ci impediscono di rappresentare una volontà alternativa al declino economico e sociale”. “Ribadiamo ancora una volta – proseguono – che ogni posto di lavoro perduto non tornerà più e, quindi, che ogni tentativo sarà fatto affinché tutti possano riacquisire la loro dignità mantenendo il posto di lavoro. Dunque, garantiamo massimo impegno nella volontà di cercare soluzioni che premino le peculiarità economiche del nostro Paese, coniugando le esigenze dei bravi imprenditori con le capacità uniche delle nostre maestranze”. Il Gruppo M5S chiude: “Per un’azienda come Askoll il nostro impegno sarà totale. Se perdiamo Askoll, perdiamo un altro pezzo di quell’Italia che chi ci ha preceduto aveva in sogno di regalarci. Non lo permetteremo”.
M5S: “Per Askoll il nostro impegno sarà totale”
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio