BALDICHIERI – Si terrà martedì 1° aprile alle 21 a Baldichieri d’Asti (sala Bertolino, via Re Umberto I n. 2 – Municipio) la serata informativa sulla prevenzione genetica del tumore. Alla serata farà seguito il programma di “Ambulatori genetici della Lilt” dedicati allo screening del rischio tumorale nella popolazione.
A Baldichieri appuntamenti con la Lilt
primo piano
Si tratterà di appuntamenti con personale medico Lilt, ospitati nei locali comunali recentemente ristrutturati dall’Amministrazione con il contributo del Gal, in cui i cittadini, previo appuntamento, avranno la possibilità di effettuare un colloquio conoscitivo e compilare un questionario finalizzati ad un’analisi del rischio di sviluppare la malattia.
A seguito del primo incontro, laddove ritenuto consigliabile dagli specialisti, il percorso potrà continuare con ulteriori approfondimenti. Ai casi ritenuti particolarmente a rischio sarà infine proposta l’opportunità di un test genetico presso strutture regionali accreditate.
Una grande opportunità per la prervenzione, l’approfondimento e la promozione di buoni e corretti stili di vita.
Baldichieri d’Asti sarà la prima sede provinciale, dopo Asti, in cui la Lilt proporrà questa iniziativa di approfondimento sul rischio tumorale.
Tale percorso verrà presentato per la prima volta alla popolazione ed ai media locali durante la serata del 1° aprile.
L’intera iniziativa, congiuntamente promossa dall’Amministrazione comunale e dalla sezione astigiana della Lilt, è aperta a tutti i cittadini di Baldichieri e dei comuni limitrofi.
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio