Mauro Dagna, il Vagabondo per il Mondo di Asti, da ieri è Pellegrino di Pace. Si è tenuta ieri pomeriggio ad Assisi la posa della prima pietra del sentiero della pace fortemente voluto dall’Associazione Internazionale Assisi Pax. L’Associazione nata anni fa dal Francescano Gianmaria Polidoro e che oggi conta migliaia di associati in tutto il mondo ha sposato il progetto dell’Albergo Etico di Asti e quello di Vagabondo per il Mondo. A Mauro Dagna è affidato il compito di tracciare nei cinque continenti e 72 paesi che toccherà nei due anni di viaggio il sentiero di pace, attraverso culture, religioni e luoghi differenti. “La pace non è un semplice spazio di tempo tra due conflitti – ricorda il presidente Gerardo Navazio – ma è modo di vivere, frutto di una civilizzazione non più basata sulla conflittualità, ma sulla collaborazione competitiva e sulla solidarietà, rapporti che nascono da una visione al positivo delle relazioni interumane”. Alla cerimonia erano presenti i ragazzi dell’Albergo Etico che sono incaricati di diventare “custodi di pace” e portatori di messagi positivi nel mondo. “Albergo Etico oltre ad essere un’opportunità per ragazzi e per le loro famiglie deve diventare, e lo sta diventando, un progetto culturale che deve trasformare una società, arricchire la vita dei singoli e rendere la diversità una normalità – sottolinea l’assessore del Comune di Asti Cerrato -. Asti con il progetto “Verso una Città Etica” vuole diventare un modello culturale, non solo per il turismo for all, ma un centro dove sviluppare iniziative per riflettere e approfondire tematiche universali”. Vagabondo per il Mondo dopo la tappa di ieri ad Assisi lascerà l’Italia e inizierà il suo viaggio internazionale. La tracciatura del Sentiero di Pace inizia quindi da Assisi e tra due anni dopo un passaggio da Gerusalemme terminerà proprio ad Asti.
laMalareputazione in tour, il nuovo album “Panico” al Diavolo Rosso di Asti
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio